Ristoranti
Bacheca

Il Bib Gourmand del mese: Mezzolitro Vini e Cucina, Rho
Tra i gradevoli vicoli del centro di Rho, il locale è uno spaccato d'Abruzzo goloso e familiare, con ambienti semplici e accoglienti.

“Riflesso” e “Riflessioni”: l’evoluzione di Contraste, Milano
Ci sono chef in continua evoluzione, che non si fermano e non si accontentano mai. È una forma di intelligenza perché un ristorante è come le specie viventi, deve cambiare e adattarsi per restare attuale.

Ahimè, Bologna: Bib Gourmand e sostenibilità!
E' possibile coniugare buona tavola a prezzi contenuti e sostenibilità? A quanto pare sì! Il ristorante Ahimè di Bologna ci racconta.

Il Bib Gourmand del mese: Lerchner's In Runggen
Un locale dedicato alla cucina tipica altoatesina, affiancato al proprio maso con allevamento di carne di manzo.

I Fab Four: quattro specialità che gli ispettori consiglierebbero ad un amico
No, non ci riferiamo a Paul, John, Ringo e George, ovvero The Beatles, ma a quattro specialità “piacione” che gli ispettori consiglierebbero ad un amico.

I sapori del Natale al sud: “Agnello Siciliano”
A pochi passi dal Duomo di San Giorgio, nel cuore di Ibla, uno dei centri storici più suggestivi dell'isola, Ciccio Sultano incarna l'essenza più intima della Sicilia. Anche a Natale!
Atelier, Domodossola: dove i sogni diventano squisiti bocconi!
La storica struttura, dal 2020 prima stella in assoluto della Val d’Ossola, è un solido punto di riferimento gastronomico. Lo chef-patron Giorgio Bartolucci, affiancato dall’intraprendente sorella Elisabetta, ha saputo rinnovare con passione e competenza la tradizione familiare dei genitori fondatori dell'attività, mentre la moglie Katia accudisce la sala con garbo e professionalità.

11 Dicembre, Giornata Internazionale della Montagna
L'evento, che si tiene il giorno 11 dicembre di ogni anno, è stato istituito dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a partire dal 2003.
Il Bib Gourmand del mese: Apollonia, Nalles
Da tre generazioni la famiglia Geiser è baluardo di una cucina semplice e fragrante, decisamente regionale, dove non manca qualche proposta nazionale. Vista suggestiva sulle maestose Dolomiti da questo nuovo Bib Gourmand 2024.
Le donne in cucina: 3 nuove stelle MICHELIN per 3 nuove scommesse vinte
Dalle vette alpine di confine al cuore verde del Bel Paese, la 69esima edizione della Guida Michelin Italia ha illuminato la concreta e fantasiosa cucina delle tre chef Ada Stifani, Amanda Eriksson ed Aurora Mazzucchelli.
Quattro Passi – nuovo tre stelle MICHELIN – racconta una poetica storia generazionale
Trentadue anni dopo l’ingresso nella Guida MICHELIN Italia, il ristorante sulla baia di Nerano fondato dallo chef patron Antonio Mellino, conquista la massima onorificenza con la straordinaria cucina del figlio d’arte Fabrizio.
Norbert Niederkofler si riprende l’Olimpo con il grande exploit dell’Atelier Moessmer
Con la conquista di tre stelle e dell’ambita stella verde simbolo della sostenibilità, lo chef della Valle Aurina è stato mattatore della 69a edizione italiana della Guida MICHELIN.

Del Belbo - Da Bardon, una cucina da leccarsi i baffi!
Focus su questo nuovo Bib Gourmand della Guida MICHELIN Italia 2024

Aciniello: schietta trattoria dal 1948!
Ora anche Bib Gourmand nella Guida MICHELIN Italia 2024
Il bello, il buono e il gentile
Ovvero, ristorante Gerani: elogio della semplicità!

Ed è subito online: ristorante Scatto, Torino
Tra i ristoranti entrati nella Guida MICHELIN online, c'è anche Scatto: un'interessante realtà torinese, di cui vogliamo raccontarvi qualcosa.

Ottobre 2023: 25 nuovi ristoranti nella Guida MICHELIN Italia
Questo mese sono 25 i locali che entrano a far parte della Guida MICHELIN Italia. Scopriamoli!
Costiera Amalfitana… low cost
La Costiera Amalfitana è meta turistica dal grande fascino.