Magazine
Intervista a Pasquale Palamaro, chef del ristorante Indaco (Ischia)
Indaco è un ristorante a pochi metri dall’acqua, affacciato su una delle baie più incantevoli dell’isola; è qui che lo chef Palamaro vi condurrà in ...
Scelti dall'Editore
Guida MICHELIN Malta 2021: tutte le novità!
Presentata oggi la seconda edizione della Guida MICHELIN Malta: due nuovi ristoranti con una stella!
Ca' d'Frara, Bib Gourmand della Guida Michelin, racconta…
La “Salama da Sugo” ferrarese
Nord Italia: i grandi indirizzi a gestione familiare
Nel decretare il successo di una lunga e appassionata gestione familiare, i tre stelle MICHELIN Il Pescatore della stirpe Santini, Da Vittorio a Brusaporto dei fratelli Cerea e gli Alajmo con “Le Calandre” rappresentano il fiore all’occhiello di un più ampio movimento con grandi interpreti in tutto il Bel Paese.
“Gnocchi di riso e scamone di agnello di prato salato” Green T. Roma
Siete stanchi delle solite ricette tradizionali di Pasqua e volete stupire i vostri commensali con una preparazione completa, invitante e assai ...
Il meglio dell’Esperienza MICHELIN nella tua casella e-mail
Per essere sempre informato sui migliori ristoranti, le offerte più interessanti e gli eventi di spicco nelle città della nostra guida.
SottoscriviSelezione

Nord Italia: i grandi indirizzi a gestione familiare
Nel decretare il successo di una lunga e appassionata gestione familiare, i tre stelle MICHELIN Il Pescatore della stirpe Santini, Da Vittorio a Brusaporto dei fratelli Cerea e gli Alajmo con “Le Calandre” rappresentano il fiore all’occhiello di un più ampio movimento con grandi interpreti in tutto il Bel Paese.

Manuelina, Recco: storia ligure con gusto
Da sempre ambasciatore del gusto ligure, Manuelina sdoppia la sua offerta affiancando il ristorante gourmet e piatto MICHELIN alla rinomata Focacceria risalente al 1885.

Alla Pace: Bib Gourmand nella pittoresca Sauris
Iridescenti bacini tra vette e conifere, l’inconfondibile dolcezza del prosciutto locale, pittoresche architetture alpine e squisiti piatti di frontiera. I motivi per spingersi fino a Sauris – il comune più alto del Friuli-Venezia Giulia - di certo non mancano e tra questi c’è anche la piacevole sosta presso il Bib Gourmand MICHELIN Alla Pace.
In Viaggio

Aspettando San Valentino… in compagnia della Guida Michelin!
Alla luce delle recenti disposizioni del Governo, in alcune Regioni d’Italia ristoranti ed alberghi sono aperti; in altre ancora no.

Un ispettore MICHELIN in viaggio a Bolgheri: poesia, vigne ed ottima cucina
In questo inizio di 2021 stiamo ancora affrontando le problematiche delle restrizioni, così anche noi ci adeguiamo e decidiamo di fare una tappa in una zona (di colore giallo!) che attira grandi quantità di cultori del bello e del buono: Bolgheri.

Cetona, ennesimo borgo Toscano
Dalle sublimi espressioni di arte rinascimentale nel centro di Firenze alle aristocratiche ville medicee annunciate da filari di cipressi a disegnare seducenti ricami nella campagna più celebrata al mondo, la Toscana presenta sempre un motivo in più per visitarla: come ad esempio scoprire il romanticismo d’insospettabili borghi quali Cetona.
Ricette

“Gnocchi di riso e scamone di agnello di prato salato” Green T. Roma
Siete stanchi delle solite ricette tradizionali di Pasqua e volete stupire i vostri commensali con una preparazione completa, invitante e assai ...

“Prebugiun di Ne” – ristorante La Brinca, Ne
Prebugiun di Ne, Prebugiun e Prescinseua, e Prebugiun di erbette selvatiche... Non è uno scioglilingua, ma un modo per indicare tre piatti distinti ...

“Spago d’Oro”: Ristorante Venissa, Burano (Venezia)
Non vi chiederemo di riprodurla a casa, ma leggete questa ricetta per scoprire la seconda vita di alcuni ingredienti… "Lo Spago Oro – spiegano gli ...
Novità

Guida MICHELIN Malta 2021: tutte le novità!
Presentata oggi la seconda edizione della Guida MICHELIN Malta: due nuovi ristoranti con una stella!
Guida Michelin Paesi Bassi 2021
Michelin è lieta di presentare la Guida MICHELIN Paesi Bassi 2021!

Guida Michelin, asporto e take-away a Torino
Non solo Milano, Roma o Firenze, ora anche nella Città della Mole si moltiplicano le iniziative di ristoratori che – per forza di causa maggiore - si...
Food Sapiens

Intervista a Pasquale Palamaro, chef del ristorante Indaco (Ischia)
Indaco è un ristorante a pochi metri dall’acqua, affacciato su una delle baie più incantevoli dell’isola; è qui che lo chef Palamaro vi condurrà in ...

Intervista ad Alessandro Tomberli: responsabile di sala e sommelier - Enoteca Pinchiorri, Firenze
Buongiorno signor Tomberli, Ci racconti le tappe formative che l’hanno portata a diventare uno dei sommelier e responsabili di sala più bravi d’...

Intervista a Niko Romito – premio Michelin “Chef Mentor” 2021
Buongiorno signor Romito, il 25 novembre, durante la presentazione della nuova edizione della Guida Michelin Italia, ha ricevuto un importantissimo ...
Rubriche

Ca' d'Frara, Bib Gourmand della Guida Michelin, racconta…
La “Salama da Sugo” ferrarese
Alla scoperta del Chianti Classico con Robert Parker Wine Advocate
Vi proponiamo una interessante lettura sul Chianti Classico, a firma di Monica Larner, il palato per l’Italia di Robert Parker Wine Advocate, ...

16 Chefs to Celebrate On International Women’s Day
Long hours, high pressure and facing the heat on a hot stove are common, but these dynamite chefs show they have what it takes to power through and get to the top.
Sustainable Gastronomy

I' Ciocio-Osteria di Suvereto: Stella Verde Michelin
Osteria da agricoltura biologica!

“Risplende di luce pulita la LANTERNA VERDE”
La Lanterna Verde è la storia della famiglia Tonola, che con l’attuale chef Roberto giunge alla terza generazione.