Sostenibilità
28 Posti per una cucina sostenibile ed etica
28 POSTI è proprio il numero di coperti di questo locale: un piccolo bistrot situato in zona Navigli e ideato da Gaetano Berni e Silvia Orazi, direttori dell’ONG Liveinslums.

28 Posti per una cucina sostenibile ed etica
28 POSTI è proprio il numero di coperti di questo locale: un piccolo bistrot situato in zona Navigli e ideato da Gaetano Berni e Silvia Orazi, direttori dell’ONG Liveinslums.
Bacheca

Quando la sostenibilità inizia in cucina e finisce nel piatto
Nella Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile, Fradis Minoris è una piccola realtà sarda completamente vocata alla sostenibilità a 360°, già dalla sua nascita nel 2012. Qui di seguito il racconto del resident chef Francesco Stara su impegno ecologico e contenimento degli scarti.
La Guida MICHELIN ancora nel segno della sostenibilità
Per supportare gli chef nel loro approccio sostenibile, la Guida Michelin ha creato la STELLA VERDE. I ristoranti La Preséf di Mantello (SO) e Agritur El Mas di Moena (TN) hanno ottenuto la distinzione green per l’edizione 2022.

L’Auberge du Père Bise, Talloires, Francia : Jean Sulpice, la fedeltà alle radici
Grazie alle sue stelle verdi e alla sua partnership con illycaffè, la Guida MICHELIN vi presenta ristoranti unici che hanno costruito un forte legame con l’ambiente. Come l’Auberge du Père Bise, che vi propone di “gustare” letteralmente il territorio. Profondamente fedele alla sua identità savoiarda, lo chef Jean Sulpice ci offre una lezione di sostenibilità, in cui il caffè ha un ruolo essenziale.

La Terra per la Guida MICHELIN conta!
Per supportare gli chef nel loro approccio sostenibile, la Guida MICHELIN ha creato la Stella Verde. Nella Giornata Mondiale della Terra ne presentiamo tre che hanno ottenuto la distinzione green per l’edizione 2022.

La Stella Verde MICHELIN per un pianeta più sostenibile
Introdotta nel 2020, la Stella Verde MICHELIN è un riconoscimento che premia i ristoranti all'avanguardia nel campo della sostenibilità, che lavorano con produttori e fornitori selezionati per evitare sprechi e ridurre, o meglio ancora azzerare, la plastica, nonché altri materiali non riciclabili dalla loro filiera, preoccupandosi così di diminuire l’impatto ambientale della propria attività.

Verso un futuro sostenibile: Guida MICHELIN Italia 2022
Per supportare gli chef nel loro impegno verso la sostenibilità, la Guida MICHELIN ha creato la Green Star e, accanto ad essa, le “Iniziative” sostenibili, che segnaliamo nel nostro sito guide.michelin.com. Negli scorsi mesi, gli ispettori hanno messo in evidenza, tra gli altri, le seguenti insegne…

Guida MICHELIN 2022: brillano nuove Stelle Verdi
Per supportare gli chef nel loro approccio sostenibile la Guida MICHELIN ha creato la Stella Verde. L’Osteria Enoteca Gambrinus di San Polo di Piave, Treviso, ed il ristorante Mater Terrae di Roma hanno ottenuto la distinzione green per l’edizione 2022.

In provincia, ma non in disparte: Lazzaro1915, Stella Verde MICHELIN
La provincia italiana è da sempre ricca di piccoli grandi tesori. Sicuramente lo è dal punto di vista dei beni artistici e architettonici o della storia, ma non da meno lo sono le sorprese che il mondo dell’enogastronomia ci riserva.

Stella Verde MICHELIN: Joia, Milano
Pietro Leemann: maestro di cucina naturale!

La Stella Verde MICHELIN in cinque risposte
Creata nel 2020, la Stella Verde MICHELIN è una nuova distinzione che premia i ristoranti - presenti nelle nostre selezioni - particolarmente impegnati in una cucina sostenibile. Metodo, filosofia, stagionalità… Ecco alcuni aspetti che dovresti conoscere sulla Stella Verde.

Fiore di sincerità: Gardenia, ristorante una stella MICHELIN
Forse inizialmente poteva esser sembrata soltanto una passione, una passione nata per star bene con se stessa in mezzo alle montagne. In realtà, ...

Stella Verde MICHELIN: Dattilo, Strongoli
La miglior stagione della Calabria!

Stella Verde MICHELIN: Virtuoso di nome e di fatto!
La Guida MICHELIN mette in evidenza con enfasi gli chef impegnati in una gastronomia più sostenibile. Come di fatto fa lo chef Antonello Sardi, ...

Last Week ci porta da Don Alfonso 1890
Last Week, il format che ci sta portando a scoprire alcune delle eccellenze italiane a cui è stata attribuita la Stella Verde nell’edizione 2021 ...

Last Week, terza tappa nella citta degli innamorati…
Dopo le prime tappe, partite da Venezia e Milano, che hanno visto protagonisti Lazzaro 1915 (con lo chef Piergiorgio Siviero) e D'O (con lo chef ...

La Guida Michelin e le sue nuove iniziative verdi!
Per supportare gli chef nel loro impegno verso la sostenibilità, la Guida MICHELIN ha creato la Stella Verde. Accanto ad essa, un altro modo per ...