Ristoranti
Il Bib Gourmand del mese: Apollonia, Nalles
Da tre generazioni la famiglia Geiser è baluardo di una cucina semplice e fragrante, decisamente regionale, dove non manca qualche proposta nazionale. Vista suggestiva sulle maestose Dolomiti da questo nuovo Bib Gourmand 2024.

Ecco la Guida MICHELIN Italia 2024!
Oltre alla selezione 2024, come e da chi vengono assegnate le Stelle MICHELIN? Quante prove tavola fanno gli ispettori in un anno? Quali sono i loro piatti green preferiti? Quali sono le stelle più longeve d’Italia? Scoprite il backstage della selezione con la Rivista della Guida MICHELIN!
Gaetano Trovato, Chef Mentor della Guida MICHELIN 2024: la sua straordinaria carriera
Dopo aver conquistato il Mentor Chef Award, Gaetano Trovato – chef due stelle MICHELIN dello storico ristorante Arnolfo in Toscana – ha approfondito con la guida rossa segreti e tappe salienti di un percorso professionale più unico che raro.
Dicembre: i nuovi hotel della selezione
Gli specialisti hôtellerie della Guida MICHELIN condividono ogni mese le loro scoperte più belle in giro per il mondo.
Splendidi hotel e vantaggiose offerte per le vostre vacanze!
Offerta imperdibile! Prenotando con la Guida MICHELIN, otterrete sconti esclusivi in hotel eccezionali, ma attenzione: la promozione termina l'11 dicembre.
Qui l’eros trova casa: il tempo di un soggiorno in questi hotel...
Quando identifichiamo i migliori hotel per lasciare scorrere l’erotismo, pensiamo a luoghi estremamente interessanti che abbiano viste sorprendenti. ...
Le donne in cucina: 3 nuove stelle MICHELIN per 3 nuove scommesse vinte
Dalle vette alpine di confine al cuore verde del Bel Paese, la 69esima edizione della Guida Michelin Italia ha illuminato la concreta e fantasiosa cucina delle tre chef Ada Stifani, Amanda Eriksson ed Aurora Mazzucchelli.
Alta cucina e sostenibilità: le nuove generazioni di cuochi che hanno lasciato il segno nella Guida MICHELIN Italia 2024
Gli chef dei tre ristoranti premiati con la stella e la stella verde dalla 69esima edizione italiana della guida rossa trovano comune denominatore nell’amore verso il proprio territorio e nella filosofia culinaria di Norbert Niederkofler.

A proposito della Guida MICHELIN
La nostra storia e la vita dei nostri ispettori