
Il temolo: poco conosciuto, molto apprezzato
Diffuso dalla Scandinavia ai torrenti alpini, il temolo è un pesce della famiglia Salmonidae la cui notorietà in ambito culinario, è inversamente proporzionale all’apprezzamento dedicatogli da alcuni chef della Guida MICHELIN nei ristoranti dell’Italia settentrionale.

"La confraternita del... Montepulciano"
Valentini e Valle Reale, eccellenti produttori di vino che rappresentano idealmente la confraternita del Montepulciano e del trebbiano d’Abruzzo, giocando con uno dei migliori titoli di John Fante, celebre scrittore figlio di immigrati abruzzesi negli USA.

Un nuovo tre stelle nella Guida MICHELIN Belgio e Lussemburgo 2021
10 ristoranti particolarmente impegnati in un approccio più sostenibile alla gastronomia ricevono la loro prima Stella Verde nella Guida MICHELIN Belgio e Lussemburgo 2021.

Concorso “Un tuffo tra le Stelle Michelin”: ecco le ricette migliori!
Grande successo per il concorso “Un tuffo tra le Stelle Michelin”, che dal 18 ottobre al 25 novembre ha regalato ogni giorno 2 voucher da 150€ ...

Tris di stelle MICHELIN in Veneto tra ville di charme e baite innevate
Baite casearie a 1800 metri di quota ed aristocratiche ville immerse in paesaggi ad alta vocazione vinicola.

“Sfoglia caramellata con nocciola, salsa alla zucca, anice stellato e sorbetto di melagrana” Seta by Antonio Guida, Milano
E se per una volta fossimo noi a sorprendere la Befana con un dolce? Certo è che per realizzare questa leccornia proposta da Antonio Guida, chef del ...

Consumare locale e biologico via e-commerce
Con l’aumento degli e-shop in cui le piccole aziende agricole del territorio possono convogliare i loro prodotti e la crescente fiducia del pubblico nell’internet of things, acquistare materie prime locali, stagionali e naturali anche abitando in città e senza muoverci da casa non è mai stato così facile.