La scelta del nome contiene più di un'allusione: il legno adorna il locale, siamo in montagna, ma soprattutto la bravissima cuoca - Amanda Eriksson - proviene dalla Lapponia, più precisamente dalla Svezia settentrionale. La sua cucina è un sorprendente e riuscito mix tra le tradizioni scandinave, contributi italiani e inserzioni più esotiche ed orientali.
Per celebrare la Fest della Donna, le abbiamo rivolto qualche domanda:
Dalla Svezia a Breuil-Cervinia. Cosa arriva del suo Paese nella cucina di Wood?
Per prima cosa un concetto di "essenziale". La Lapponia non è terra di sfarzi. Come ingredienti tutta la selvaggina che lavoriamo, frutti di bosco che hanno una qualità nettamente superiore rispetto a quelli che si trovano normalmente sul mercato. E poi tecniche di cottura e conservazione.
E la madeleine, il cibo che ricorda l’infanzia in Svezia?
Renskav! Un piatto a base di "straccetti" di renna cotti all'aperto a fuoco vivo e su una pentola speciale di ghisa chiamata Muurikka. Sensazionale!
Come coniuga origini personali con la forte tradizione gastronomica di montagna?
C'è un'ottima sinergia! Sapori decisi e persistenti, anche in Valle d'Aosta la selvaggina la fa da padrone e mi sento pienamente a mio agio.
Se non avesse fatto la cuoca, quale professione le sarebbe piaciuto svolgere?
A scuola, da ragazza, ho studiato arte. Mi sarebbe piaciuto molto diventare un Interior Designer. E devo dire che questo aspetto mi ha aiutata nel mio lavoro attuale.
Quali sono gli strumenti e gli attrezzi che preferisce in cucina?
Adoro utilizzare i coltelli! E poi non posso separarmi dal mio vecchio affumicatore che ho portato dalla Svezia, ha un po' di anni ma funziona ancora benissimo
Per quale personaggio famoso vorrebbe cucinare?
Fosse ancora viva, Marilyn Monroe: che fascino! È stata la mia musa per molti dipinti che ho fatto fino a qualche anno fa. Oggi Lenny Kravitz, adoro la sua musica e mi dà la carica.
Cosa gli preparerebbe e perché?
A Marilyn cucinerei una cena piccante e floreale. A Lenny un dolce carico di passione con ingredienti della mia terra.
Grazie Amanda!
In copertina : Amanda Eriksson - Wood, Breuil Cervinia
Ti potrebbe anche interessare