Come molte delle principali destinazioni europee, Firenze soffre di overtourism. I turisti affollano la città tutto l'anno e il centro storico è troppo spesso invaso da un esercito di visitatori armato di macchine fotografiche e smart phone. Per godere di un po' di silenzio e al tempo stesso di tutti i tesori che fanno di Firenze una destinazione imprescindibile, ecco alcuni dei nostri migliori hotel, che offrono un rifugio a chi vuole sfuggire alle carovane di turisti. Molti degli hotel presentati in queste pagine sorgono nelle le aree più verdi all'interno o all'esterno di Firenze. Altri sono proprio in città, a pochi passi dal Duomo, in quartieri meno frequentati o in piccole, autentiche oasi. In entrambi i casi, queste strutture ricompensano chi ha saputo allontanarsi, anche di poco, dai luoghi iconici del centro città, per ritrovare intatta l’anima immortale della magica Firenze.

Four Seasons Hotel Florence
Stile: RinascimentoDistanza dal Duomo: 15 minuti a piedi
La scelta ideale per: una vacanza da re
Il Four Seasons, hotel prediletto da molti tra i visitatori più illustri di Firenze, sorge all’interno di due palazzi rinascimentali. Gli affreschi finemente restaurati e le decorazioni raffinate raccontano con eleganza il passato aristocratico di queste dimore storiche.
Situato a nord del Mercato di Sant’Ambrogio e accanto all’Orto Botanico, nel quartiere della Santissima Annunziata, l’hotel si trova in una delle poche zone della città dove si respira ancora un’atmosfera autentica e serena, nonostante la vicinanza al cuore vibrante di Firenze.
Ma il quartiere rappresenta solo la prima barriera contro le folle turistiche. La seconda è costituita dallo straordinario parco privato di cinque ettari che avvolge l’hotel in un’oasi di quiete. Oltrepassata la soglia del Four Seasons, lo splendore mediceo si fonde armoniosamente con il comfort contemporaneo: un’antica fontana si trasforma in piscina con jacuzzi all’aperto, creando un perfetto equilibrio tra storia e modernità.
Al ristorante Il Palagio, insignito di una Stella MICHELIN, si è recentemente affiancato un nuovo ristorante di pesce, curato dallo stesso chef, che arricchisce ulteriormente l’offerta gastronomica dell’hotel.
Ristoranti nelle vicinanze: Il Palagio, Nugolo, Trattoria Cibrèo - Il Cibrèino
Prenota l'Hotel Four Seasons a Firenze con La Guida MICHELIN →

Torre di Bellosguardo
Stile: StoricoDistanza dal Duomo: 20 minuti in auto
La scelta ideale per: una vacanza romantica
Situato in un antico quartiere collinare noto per le sue ville storiche, il Torre di Bellosguardo è uno dei segreti meglio custoditi della città: un antico palazzo che domina Firenze ed offre ai suoi ospiti una vista straordinaria sul Duomo e sul resto del centro storico. Nata come torre fortificata e residenza di caccia del XIII secolo, divenne in seguito la residenza estiva dei Medici.
Oggi, l'hotel conserva un ambiente storico intatto, con arredi antichi e soffitti in legno intagliato. I dettagli vistosi che spesso caratterizzano il lusso moderno sono del tutto assenti. Il Torre di Bellosguardo, immerso nel verde dei giardini, con tanto di animali da cortile (ma con una gradita piscina), offre un viaggio a ritroso nel tempo. Una strada in discesa permette di raggiungere a piedi, in soli 15 minuti, il vivace quartiere di Santo Spirito. Al ritorno, dopo una lunga giornata di visite, meglio evitare la ripida salita e prendere un taxi.

Villa La Massa
Stile: “Tuscan chic”Distanza dal Duomo: 30 minuti in auto
La scelta ideale per: un elegante salotto a bordo piscina
Lungo l’Arno, alle porte di Firenze, questa lussureggiante residenza estiva cinquecentesca vi trasporterà davvero fuori dal mondo. La clientela è estremamente selezionata – non mancano le star del mondo dello spettacolo, come David Bowie e Iman che trascorsero qui la loro luna di miele - e, sebbene una navetta porti gli ospiti al Ponte Vecchio in pochi minuti, molti scelgono di trascorrere l'intero soggiorno sul posto, godendosi la piscina, la spa e i vasti giardini. Nelle camere, i letti a baldacchino in ferro e i broccati dai colori vivaci interpretano in modo esuberante la tradizione locale, facendo rivivere il passato granducale della Toscana.

Ad Astra
Stile: romantico bohemienDistanza dal Duomo: 20 minuti a piedi
La scelta ideale per: sognare in giardino
Nascosto in una strada laterale del quartiere trendy di San Frediano, Ad Astra è centrale rispetto a tutti i luoghi più importanti di Firenze, ma al tempo stesso appartato, grazie alla sua posizione di fronte al magnifico e vasto giardino Torrigiani, noto come il più grande giardino urbano privato d'Europa (i giardini sono privati, ma gli ospiti possono goderne la vista dall'ampia terrazza dell'hotel). L'albergo è un’oasi segreta e silenziosa, accolta in una villa settecentesca arricchita da carte da parati floreali, vasche da bagno freestanding, lampadari di cristallo e arredi modernisti: un mix affascinante e poco convenzionale di oggetti d'antiquariato ideato dalla proprietaria Betty Soldi, l'occhio attento dietro questo e altri iconici hotel fiorentini (tra cui Stella d'Italia, SoprArno Suites e l'Oltrarno Splendid).
Ristoranti nelle vicinanze: Cucina, Cuculia, Gunè San Frediano, Cestello Firenze, Il Santo Bevitore

Riva Lofts
Stile: moderno industrialeDistanza dal Duomo: 20 minuti di auto
La scelta ideale per: gli esteti urbani
Immerso in un'atmosfera silenziosa grazie alla sua posizione sulle rive dell'Arno, nel quartiere residenziale dell'Isolotto, il Riva Lofts è raggiungibile a piedi dal centro, oppure con un rapido viaggio in tram. Ma se potete, prendete in prestito una bicicletta dall'hotel e percorrete il bel lungofiume fino alla città. La vista lungo il percorso è uno dei modi migliori per ammirare e apprezzare la bellezza di Firenze.
L'hotel occupa un'ex fabbrica degli inizi del XX secolo, dove le vetrate a tutta altezza lasciano subito indovinare il restyling contemporaneo degli interni. Soffitti con volte a crociera, mattoni a vista e vecchi camini, uno sfondo storico che rende più interessanti gli arredi modernisti. La suggestiva piscina riscaldata nel giardino, circondata dal verde, insieme all'honesty bar per l'aperitivo e ad alcune amache appese tra gli alberi sono lussi unici a Firenze.
Ristoranti nelle vicinanze: Io Osteria Personale, Il Gusto di Xinge

Collegio alla Querce, Auberge Resorts Collection
Stile: Eleganza classicaDistanza dal Duomo: 15 minuti di auto
La scelta ideale per: una fuga romantica
Arroccato su una collina panoramica a metà strada tra Firenze e Fiesole, il Collegio alla Querce dà nuova vita a quella che in origine era una villa di epoca rinascimentale, trasformata nel 1868 nella sede del prestigioso Collegio dei Barnabiti. Con i suoi 17 ettari di parco e giardini all'italiana, la proprietà conserva intatto lo spirito di un tempo e gli interni storici aggiungono un tocco di atmosfera singolare a quella che ora sembra una raffinatissima tenuta di campagna. Preparatevi a godere di incantevoli viste sul Duomo, di tanta pace e tranquillità e di una comoda navetta che vi poterà in centro in 15 minuti.
Ristoranti nelle vicinanze: Il Palagio, Serrae Villa Fiesole, Nugolo

Villa Cora
Stile: sontuoso e aristocraticoDistanza dal Duomo: 15 minuti di auto
La scelta ideale per: godersi un mini-Versailles
Situata a 20 minuti a piedi dall'Oltrarno, questa villa aristocratica del XIX secolo ha ospitato personaggi come Eugénie de Montijo, moglie di Napoleone III, e il pianista Claude Debussy. Oggi è un rifugio per i viaggiatori che cercano un soggiorno romantico e raffinato in un ambiente sfarzoso, ornato da specchi e decorazioni dorate. I suoi splendidi giardini all'italiana, che ospitano oltre 100 varietà di rose, sono un concentrato di bellezza e serenità. Completano la scena le splendide viste sul Duomo e sul Giardino di Boboli. Una navetta gratuita è a disposizione degli ospiti che preferiscono un breve tragitto verso il centro città.
Ristoranti nelle vicinanze: Podere 39, Cucina, La Leggenda dei Frati
Foto di copertina: Collegio alla Querce, Firenze