La pasta di Gragnano è un indiscusso gioiello della gastronomia italiana ed un prodotto che ha raggiunto la fama planetaria grazie a straordinarie proprietà organolettiche, pregiate tecniche di trafilatura e ambasciatori come il maestro Alfonso Iaccarino: fondatore del ristorante due stelle Michelin Don Alfonso 1890 a Sant’Agata sui due Golfi che, decadi or sono e attraverso piatti leggendari come “Il Vesuvio di Rigatoni” ed intuizioni quali paccheri cacio, pepe e scorfano di roccia oppure con favette, piselli, cipolle e alici di Cetara, ha contribuito ad inserire Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina e la pasta di Gragnano Igp nella mappa dell’alta cucina mondiale.