Un caso di fusion ante litteram perpetrato da sei diverse generazioni della famiglia Devetak. Proprietari sin dal Risorgimento della tipica gostilna di San Michele del Carso, oggi gestita - tutta al femminile - dalle quattro figlie. Coese e determinate nel portare avanti un’identità gourmet di memorie casalinghe e piaceri del palato mescolando confluenze storiche, geografiche e culturali da Italia, Slovenia e usanze austroungariche. Il risultato è un menu originale e piacevolmente inusuale nell’idioma e nelle idee: Selinka di mamma Helka (ossia un minestrone domestico cucinato sullo spargher per sei ore) - Snidjeno testo (gnocchi di pasta lievitata con ragù di coniglio) - Fusi, luganiche e jamar - Zouc e taffel antica ricette carsica a base di gelatina, nervetti e carne lessa. Ingredienti e abbinamenti ad evocare i trascorsi di una terra di frontiera e conflitti; di prodigiosi mondi sommersi come le grotte di Postumia e di laghi intermittenti increspati dal soffio della bora, che nei giorni più intensi scuote il silenzio della foresta attorno a Savogna d’Isonzo.
Frazione collinare in cui la Lokanda cura orto biologico, frutteto ed erbe aromatiche selvatiche come basi naturali di una cucina bilingue scandita dagli avvicendamenti stagionali. Senza dimenticare preparazioni come il cinghialetto cotto a bassa temperatura, il baccalà di nonna Zuta ed i “Bhutelni” di pasta lievitata farciti da confetture o crema di vaniglia citati dagli ispettori MICHELIN, che nelle note interne sottolineano la sfrenata passione e selezione di vini custoditi nella cantina scavata nella pietra con prevalenza di etichette carso-slovene e friulane. Zona ricca di prelibatezze e agricolture eroiche in paesaggi intrisi di suggestioni dalla Valle dell’Isonzo al Collio al Kras, itinerari per un turismo rispettoso e consapevole in cui Lokanda Devetak - e le sue otto raffinate camere in stile tradizionale - rappresenta un ottimo e affidabile punto di partenza.
Hero image Piatto principale - Lokanda Devetak ©Dean Dubokovic
Ti potrebbe anche interessare, "Salsomaggiore Terme - un ristorante della Guida MICHELIN"