
Per decenni è stata La Guida Rossa, poi è diventata La Guida MICHELIN, e cioè la selezione di ristoranti che ne hanno soddisfatto gli standard e sono entrati a farne parte, un ristrettissimo 0,6% sul totale degli esercizi ristorativi presenti in Italia.
La Guida MICHELIN Italia 2024, con le sue nuove Stelle e Stelle Verdi, è stata presentata al Teatro Grande di Brescia il 14 novembre e sul sito e sull’app GuideMichelin potete trovare la selezione completa.
La guida cartacea, tuttavia, ha sempre il suo fascino e il suo bel rosso natalizio attira lo sguardo e invoglia a sfogliarne le pagine. Oltre ai ristoranti della selezione 2024, la Guida racchiude una sezione intrigante e imperdibile per ogni gourmet: La Rivista della Guida MICHELIN.
Vi troverete un focus sul Bib Gourmand e le Stelle, con la classifica dei ristoranti stellati più longevi della Penisola.
Abbiamo poi dato voce agli Ispettori, che ci hanno raccontato il loro misterioso e affascinante lavoro, le domande più curiose che hanno ricevuto e come lavoravano 40 anni fa senza cellulari e navigatori satellitari.
Ampio spazio anche alla sostenibilità, con le interviste a tre chef che hanno ottenuto la Stella Verde e il menu green ideale degli Ispettori in giro per lo Stivale, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia.
E per avere sempre la situazione aggiornata, con i nuovi ristoranti che entrano in Guida nel corso dell’anno, puntate il cellulare sul QR Code che trovate in quarta di copertina.
Tutto questo e molto altro tra le pagine della Guida Michelin Italia 2024, in vendita da dicembre nelle migliori librerie e online.