Hof van Cleve (Kruishoutem) rimane nel firmamento della gastronomia belga; il ristorante di Peter GOOSSENS conserva - infatti - le sue tre stelle grazie ad una cucina personale d’irreprensibile costanza. Le famose animelle di vitello al tartufo, una delle specialità emblematiche del menu, continuano, anno dopo anno, a sedurre i nostri ispettori e buongustai di tutto il mondo, mentre dopo la chiusura del ristorante Hertog Jan (Zedelgem), il Belgio ha ora una sola tavola tristellata.
La guida MICHELIN Belgio e Lussemburgo 2019 si vede – invece - arricchirsi di tre nuovi esercizi a due stelle. A La Paix, ad Anderlecht, David MARTIN esprime tutta la misura del suo talento proponendo una cucina singolare, interpretando i grandi classici in maniera personale e avvalendosi di tecniche asiatiche. Per quanto riguarda Maxime COLLARD, La Table de Maxime a Our, lo chef offre una visione molto intrigante della cucina moderna. La sua fantasia è tale da catturare l'attenzione degli ospiti con pochi ingredienti di alta qualità perfettamente lavorati. Stessa impostazione anche da Ma Langue Sourit a Oetrange (Granducato di Lussemburgo), dove Cyril MOLARD non cessa di sorprendere i suoi ospiti con una gamma impressionante di sapori.
Sette nuovi ristoranti si vedono assegnata la loro prima stella nell’edizione 2019.
In Vallonia, a La Plage d’Amée a Jambes, ci godiamo l'inesauribile creatività di Julien WAUTHIER. Qui, la cucina è elaborata e di grande finezza. Benjamin LABORIE di La Ligne Rouge a Plancenoit ha scelto di sedurre i suoi clienti con generosi sapori classici che offre in piatti moderni e altamente tecnici. Le salse, in particolare, sono notevoli e danno spessore ad ogni piatto. Ancora una volta questa particolarità caratterizza la cucina di Arold BOURGEOIS. Il suo Little Paris a Waterloo è una struttura informale in cui i piatti tipici dei bistrot invitano i commensali a provare un'esperienza gustativa di ampio respiro. Grazie ad un'ispirazione originale, lo chef e la sua brigata riescono a creare ricette che si “scolpiscono” nella memoria.
Nelle Fiandre, giovani chef di talento si apprestano anche loro a lasciare un’impronta nella scena gastronomica. Philippe HEYLEN del ristorante EED a Leuven sorprende e intriga con sapori classici presentati in una forma contemporanea. Da Nathan ad Anversa, Nathan VAN ECHELPOEL reinventa la cucina classica con audacia e grande senso dell'equilibrio. Quanto a Tim MEULENEIRE alla guida del ristorante FRANQ, ad Anversa, il cuoco si fa portavoce di una cucina che oscilla con brio tra tradizione e modernità. La sua precisione e conoscenza delle salse trasformano ogni piatto in un puro piacere.
Nel Granducato di Lussemburgo, Les Jardins d'Anaïs a Lussemburgo viene premiato con una stella, in virtù di una cucina esaltata dalla mano e dall’esperienza di un talentuoso chef, che ha fatto della raffinatezza il filo conduttore dei suoi piatti.
Durante la presentazione della Guida MICHELIN Belgio e Lussemburgo 2019, Comme Chez Soi è stata riconosciuta come una delle strutture dalla più longeva carriera. In effetti, questo indirizzo, la cui reputazione non è seconda a nessuno, figura tra le stelle da ben 66 anni! Da quattro generazioni, Comme Chez Soi invita a gustare i migliori prodotti locali attraverso piatti quali la sogliola alla salsa Riesling e gamberi: un evergreen che si è evoluto nel tempo, ma pur sempre seducente.
La selezione 2019 premia - infine - 171 ristoranti Bib Gourmand, di cui 23 nuove insegne.
Questi esercizi offrono un menu completo a meno di 37 euro, con prodotti stagionali e la firma di chef di talento.
Questa 63a edizione include anche 327 indirizzi di hotel (di cui 85 bed and breakfast) e 891 ristoranti.
Nello specifico:
• 1 ristorante tre stelle
• 26 ristoranti due stelle, di cui 3 nuovi
• 112 ristoranti una stella, di cui 7 nuovi
• 171 ristoranti Bib Gourmand, di cui 23 nuovi

Il Bib Gourmand del mese: 13 Comuni, Velo Veronese
Storia, paesaggi e gastronomia: tutto si lega in questo Bib Gourmand per una indimenticabile escursione nella provincia veronese.

I ristoranti stellati meno cari d'Italia
Se pensate che i ristoranti stellati MICHELIN siano “fuori portata” per molte persone, forse potreste anche ricredervi… Qui di seguito un breve excursus tra alcuni blasonati indirizzi premiati dalla Guida MICHELIN 2025 che propongono un menu a meno di 80 euro. Scopriamoli!

Maggio: 8 nuovi ristoranti nella Guida MICHELIN Italia
Questo mese 8 nuovi locali entrano a far parte della Guida MICHELIN Italia. Scopriamoli!

Le Stelle di Roma, tra conferme e novità!
La nuova era della gastronomia romana.