Nuova stella per Noel a Zagabria, è qui che lo chef Goran Kočiš utilizza una grande tecnica accompagnata da un tocco internazionale per creare una cucina moderno-mediterranea, servita in un'atmosfera alla moda e rilassata. Grande enfasi è data inoltre al vino, in virtù di una lista ampia ed articolata supervisionata dal socio-sommelier.
A Lovran, nella regione del Kvarner, anche il ristorante Draga di Lovrana riceve la sua prima stella. La brigata di cucina è diretta dal talentuoso giovane chef Deni Srdoč: forte legame con il territorio e lieve influenza italo-francese in termini di tecnica. I piatti sono creati utilizzando prodotti locali, con l'obiettivo di sostenere i contadini e pescatori della zona; il risultato è una cucina contemporanea con un tocco personale.
Oltre a queste nuove stelle, brillano sempre quelle relative ai seguenti indirizzi: Monte a Rovigno, 360 a Dubrovnik e Pelegrino a Sebenico.
Commentando la guida Croatia 2019, Gwendal Poullennec, Direttore Internazionale delle Guide MICHELIN, ha dichiarato: "Questa selezione mostra le potenzialità della scena gastronomica croata. Il territorio beneficia infatti di molteplici influenze: sapori mediterranei in Dalmazia, echi italiani in Istria, suggestioni slave da Zagabria alla Slovenia, il tutto combinato per forgiare un'identità culinaria unica ".
Nella categoria Bib Gourmand quattro locali fanno quest’anno il loro ingresso: Batelina a Banjole, Konoba Vinko a Sebenico, Agava e TAČ a Zagabria.Tale distinzione è conferita dagli ispettori a quei ristoranti che offrono un menu di buona qualità a meno di 260 HRK (35 euro) per tre portate.
Complessivamente, sette nuovi ristoranti sono stati aggiunti alla selezione 2019 e quattro di questi sono a Zagabria: Pod Zidom, TAČ, Tekka e Time, evidenziando la capitale come una città dinamica con una scelta gastronomica articolata che spazia dal Mediterraneo all'Asia, e una predilezione per i prodotti freschi di mercato.
Gli ispettori si sono - inoltre - compiaciuti nel sottolineare come quest’ultima edizione mostri la tendenza ad un’evoluzione positiva; lo standard di ristorazione nei grandi centri urbani e nelle aree turistiche continua – infatti – a migliorare, con le regioni costiere “maestre” nell’esecuzione di ricette a base di pesce locale e tecniche di preparazione mediterranee.
In sintesi, i numeri:
• 5 ristoranti 1 stella (di cui 2 nuovi)
360, Dubrovnic
Draga di Lovrana, Lovran N
Monte, Rovinj
Pelegrini, Šibenik
Noel, Zagreb N
• 8 ristoranti Bib Gourmand (di cui 4 nuovi)
Batelina, Banjole N
Dunav, Ilok
Konoba Mate, Korčula
Vuglec Breg, Krapina
Konoba Vinko, Šibenik N
Konoba Fetivi, Split
Agava, Zagreb N
TAČ, Zagreb N
51 ristoranti “piatto” MICHELIN (di cui 5 nuovi).
La selezione completa della Guida MICHELIN Croatia 2019 è disponibile su: https://guide.michelin.com/hr

Il Bib Gourmand del mese: La Villa – Melfi
Nella bellezza verdeggiante e nella tranquillita di un piccolo agriturismo famigliare, La Villa a Melfi è il Bib Gourmand del mese.

Giugno: 15 nuovi ristoranti nella Guida MICHELIN Italia
Questo mese 15 nuovi locali entrano a far parte della Guida MICHELIN Italia. Scopriamoli!

Il Bib Gourmand del mese: 13 Comuni, Velo Veronese
Storia, paesaggi e gastronomia: tutto si lega in questo Bib Gourmand per una indimenticabile escursione nella provincia veronese.

I ristoranti stellati meno cari d'Italia
Se pensate che i ristoranti stellati MICHELIN siano “fuori portata” per molte persone, forse potreste anche ricredervi… Qui di seguito un breve excursus tra alcuni blasonati indirizzi premiati dalla Guida MICHELIN 2025 che propongono un menu a meno di 80 euro. Scopriamoli!