Food Sapiens 1 minuto 06 aprile 2020

Giulio Terrinoni, chef-patron del ristorante “Per Me Giulio Terrinoni” - Roma

Abituati a vivere a ritmi serrati e a servire numerosi ospiti, ora anche gli chef si ritrovano tra le mura domestiche a cucinare – quasi esclusivamente – per i loro cari. Qui di seguito, qualche riflessione dello chef Giulio Terrinoni e la sua personale strategia…

In questo momento difficile che ha spiazzato tutti, dopo un primo periodo di grande smarrimento abbiamo ricominciato a pensare al da farsi e come preservare il lavoro e i ragazzi che sono da cinque anni insieme a noi.
In attesa, quindi, che la buriana passi e di un progressivo ritorno alla normalità abbiamo deciso di creare il servizio delivery solo con la nostra formula del pranzo: i tappi! Proposta che ci permette di mantenere la macchina sempre accesa (anche se a basso regime) e soprattutto il contatto con la nostra clientela.

L'unicità oltre che nel format sarà anche nelle consegne, perché verranno effettuate direttamente dal nostro staff in modo tale che il cliente avrà contatto con persone già conosciute.
Per quanto riguarda la mia sfera personale il 2020 sarà un anno bellissimo perché diventerò papà per la prima volta!
Con la speranza che nasca in un mondo leggermente migliore.

Vi saluto con il mio motto: "Più mi impegno più sono fortunato"


Giulio Terrinoni, chef-patron del ristorante “Per Me Giulio Terrinoni” - Roma

Food Sapiens

Continua ad esplorare - Articoli che potrebbero piacerti

Seleziona le date del tuo soggiorno
Tariffe a EUR per 1 notte, 1 ospite