Ricette 1 minuto 06 agosto 2019

Dessert alla frutta: colore e leggerezza per chiudere in dolcezza!

I colori dell’arcobaleno, la leggerezza dei cirri nell’atmosfera, il divertimento della libera immaginazione e zuccheri raffinati assenti o ridotti al minimo. Indispensabili parametri contemporanei nell’evoluzione del dessert alla frutta secondo le nuove generazioni di chef stellati MICHELIN.

Una New Age dolciaria dalle Alpi alla Sicilia che partendo dalle tradizioni, incorpora la sempre più diffusa esigenza per un cibo buono, sano, digeribile e naturale. Movimento idilliaco per il goloso responsabile ed il cuciniere moderno e creativo che attraverso l’accurato studio delle materie prime, la conoscenza delle tecniche di trasformazione e l’applicazione delle precise alchimie necessarie all’alta pasticceria, può lavorare in sottrazione calorica senza nulla togliere al piacere dell’ultimo capriccio di ogni grande percorso gastronomico. Come per la celebre Fusione a Freddo di Combal.Zero al Castello di Rivoli: uno shock (in positivo) per le papille gustative a base di agrumi, more, lamponi, zenzero, succo di lime gelato e crema.

Dal lato opposto del nord Italia, presso il ristorante Il Desco - storica stella MICHELIN di Verona racchiusa da mura rinascimentali – il dessert alla frutta secondo il giovane chef Matteo Rizzo è un gelato d’orzo con crema al limone, cialde croccanti ed un’evanescente neve di cardamomo simile alla granita. Rinfrescante intuizione d’abbinare ad una birra stout scura e tostata. Nella capitale invece, tra mobili antichi, fiori, colonne e stucchi lo stile liberty di Villa Laetitia è sublimato dalla cucina stellata del ristorante

Enoteca La Torre al suo interno. Ambiente di raffinata eleganza in cui i sofisticati e colorati menu firmati dallo chef Domenico Stile, trovano degno epilogo nel soffice cheesecake, frutti di bosco fermentati e melissa e nella macedonia di frutta e verdura croccante sotto la neve di lime. Rinfrescante dessert composto da biscuit al grano saraceno, sorbetto di wasabi, cremoso al frutto della passione e zuppetta di anguria e cannella. Infine, gli amanti degli agrumi troveranno la felicità con lo speciale soufflè al limone ed il suo sorbetto proposto dal ristorante una stella MICHELIN La Sponda di Positano nel magnifico Hotel Le Sirenuse; uno degli alberghi più prestigiosi e affascinanti della costiera amalfitana.

Ricette

Continua ad esplorare - Articoli che potrebbero piacerti

Seleziona le date del tuo soggiorno
Tariffe a EUR per 1 notte, 1 ospite