Ristoranti
Da Vittorio
via Cantalupa 17, Brusaporto, 24060, Italia
€€€€
·
Italiana contemporanea, Classica
Prenota un tavolo
Da Vittorio
via Cantalupa 17, Brusaporto, 24060, Italia
€€€€
·
Italiana contemporanea, Classica
Tre stelle : una cucina unica
C'è una scelta alla carta, ma assecondando la gestione da sempre piacevolmente familiare del ristorante, anche quattro percorsi degustazione di grande spessore: “Gli esordi di papà Vittorio” (tante ricette di carne ispirate alla tradizione), “Dalla nostra campagna” (le verdure nate e cresciute nell’orto di proprietà e nella Planet Farm), “Carta Bianca” (16 portate per un’esperienza insolita dettata dal guizzo creativo degli chef), “Nella tradizione di Vittorio" (8 portate a base di pesci e crostacei preparate con i freschi arrivi dal mercato e dove non manca il celebre pacchero). Se alla base vi è un’accurata selezione dei migliori ingredienti, le preparazioni si caratterizzano per il loro forte impatto scenico e per una costante ricerca di sapori ricchi ed intensi, tradizione e materia prima. Da Vittorio si è coccolati fino alle battute finali, con lo strepitoso carrello dei formaggi e delle sucrerie.
Posizione
Lunedì
12:30-14:30
19:30-22:00
Martedì
12:30-14:30
19:30-22:00
Mercoledì
19:30-22:00
Giovedì
12:30-14:30
19:30-22:00
Venerdì
12:30-14:30
19:30-22:00
Sabato
12:30-14:30
19:30-22:00
Domenica
12:30-14:30
19:30-22:00

Food Sapiens
7 minuti
Donne che ispirano: storie di successo e resilienza
Pur essendo ancora, quello della cucina, della sommellerie e del servizio di sala, mondi fortemente guidati dagli uomini in Italia e nel mondo, ci sono donne che con il loro impegno, la loro passione e la forte determinazione regalano sguardi femminili di fondamentale importanza all’interno dell’ambito ristorativo. Scopriamone alcune che, nel loro settore, stanno facendo da anni la differenza, diventando un punto di riferimento per le nuove generazioni.

Cucina e dintorni
6 minuti
Lievitati, torroni e cesti gourmand dedicati al Natale
Alla scoperta delle golose proposte festive create dagli chef della Guida MICHELIN e dai maître chocolatier italiani.
Cucina e dintorni
1 minuto
Riso o pasta? L'ispettore risponde
C'è chi si è convertito al riso, e chi giura solo per la pasta. Ma l'ispettore intervistato da che parte sta?

Ristoranti
1 minuto
Nord Italia: i grandi indirizzi a gestione familiare
Nel decretare il successo di una lunga e appassionata gestione familiare, i tre stelle MICHELIN Il Pescatore della stirpe Santini, Da Vittorio a Brusaporto dei fratelli Cerea e gli Alajmo con “Le Calandre” rappresentano il fiore all’occhiello di un più ampio movimento con grandi interpreti in tutto il Bel Paese.

Food Sapiens
1 minuto
Diario di viaggio, sesta tappa: Da Vittorio, Brusaporto
“Cucinare per noi è intravedere, poi, la scintilla negli occhi di chi assapora” Chicco e Bobo
News
1 minuto
Piacenza: Cerimonia e gran galà de la guida MICHELIN 2020
«La cucina è una forma arte ed in questo senso l’Italia ha un numero tale di artisti e ambasciatori da essere fonte d’ispirazione per il mondo intero». Le parole di Gwendall Poullennec
Cucina e dintorni
1 minuto
World Pasta Day: devozione all’italiana
Dai mattarelli rinvenuti nelle grotte etrusche passando per l’antica lagan ellenica ed i fili di triyah della Sicilia araba, le diverse origini della pasta sono fondamentali tasselli evolutivi di un mosaico dalla storia infinita. Storia di gusto e passione divenuta simbolo dell’Italia e per molti aspetti, trasfigurazione gastronomica d’identità e tradizioni diverse e versatili come la penisola stessa. Che dal Veneto alla Calabria e dalle osterie popolari ai tri-stellati MICHELIN, celebra la pasta attraverso un numero di formati e condimenti difficilmente catalogabile in toto.