In viaggio
Bacheca

Urbani Tartufi: "La poesia della terra non muore mai"
170 anni di gusto, eccellenza e amore per la natura. Non solo tartufi di altissima qualità, ma anche progetti per la valorizzazione della storia, della comunità locale e del territorio umbro. Il futuro dell'azienda? Fa rima con sostenibilità.
Parigi: gli hotel più economici della selezione
Questi hotel soddisfano tutte le aspettative della Guida MICHELIN: sono accoglienti, alla moda e dal design accattivante. E soprattutto sono i più convenienti della nostra selezione parigina.

Marco Reitano, il buon bere in un 3 Stelle MICHELIN
Maestro di uno stile di wine service che ha fatto scuola in Italia, dal 1994 Marco Reiltano è l'head sommelier del ristorante 3 Stelle MICHELIN La Pergola.

New York: 6 indirizzi consigliati dalla Guida MICHELIN e approvati da Taylor Swift
Ecco 6 hotel e ristoranti selezionati dalla Guida MICHELIN e particolarmente apprezzati da Taylor Swift.
Focus sulle Tre Chiavi MICHELIN di Tokyo!
Architettura e design degli hotel più straordinari di Tokyo
Le prime Chiavi MICHELIN del Giappone
La Guida MICHELIN annuncia i massimi riconoscimenti per gli hotel giapponesi.

I Tesori dell’Umbria: un viaggio gastronomico nella parte est
Continua il nostro viaggio alla scoperta di una delle regioni più belle e verdi d’Italia, ricca di eccellenze enogastronomiche tutte da gustare. Ingraniamo la marcia e dirigiamoci verso la parte est dell’Umbria!
La ricetta: il superspaghettone di Giulio Terrinoni
Nel cuore di Roma, in un vicolo tra Via Giulia e Via dei Banchi Vecchi, Per Me è l’espressione della filosofia di vita e di cucina dello chef laziale Giulio Terrinoni.

Carbonara, amatriciana, gricia... Roma e la pasta
Benché Roma non sia storicamente legata alla produzione della pasta al pari, ad esempio, della Campania, è proprio nell'Urbe che il primo piatto italiano per eccellenza ha trovato alcune delle sue più celebri espressioni.

Roma: ospitalità di lusso e fine dining
Negli ultimi anni l’hôtellerie di lusso della capitale ha contribuito in modo decisivo all’avvento di raffinate forme di ospitalità, con proposte eccellenti e contenuti di respiro internazionale.

La Roma dello chef Daniele Lippi
Andiamo alla scoperta dei luoghi del cuore dello chef Daniele Lippi, Due Stelle MICHELIN al ristorante Acquolina.

Pizza napoletana o pizza romana?
La pizza è un vanto nazionale italiano. Napoli ne è la capitale mondiale, ma Roma, dal canto suo, reclama a gran voce celebrità per la sua pizza romana e per la pizza in teglia.

Cucina romana: le specialità imperdibili
Poche cucine tradizionali hanno una vocazione così popolare come quella romana, che ha creato piatti veraci e golosi pur nella loro semplicità.

La Roma gourmet di Alessandro Pipero
Titolare e direttore dell’omonimo e stellato ristorante Pipero Roma, nel centralissimo corso Vittorio Emanuele, Alessandro Pipero è uno dei più grandi conoscitori della capitale gourmet.
Viaggio nel tempo: i bagni romani del Six Senses Rome
Andiamo alla scoperta di uno dei luoghi più iconici delle nostre Chiavi MICHELIN della capitale.
Solo a Roma: una cripta dietro la porta
The Inn at the Roman Forum, Una Chiave MICHELIN, ha la sua piccola area archeologica privata.

2 giorni a Roma: gli imperdibili della Città Eterna
Bella di notte e straordinaria nelle giornate di sole rese più lucenti dal ponentino che viene dal mare, l’Urbe è un luogo unico al mondo e una città in cui le millenarie sovrapposizioni artistiche ed architettoniche contribuiscono a rendere ogni soggiorno indimenticabile.
Meno di 10 stanze: il fascino dei piccoli hotel
In questo articolo le Chiavi MICHELIN vi aprono le porte dei più affascinanti boutique hotel della Penisola, andiamo a scoprirli.