Cucina e dintorni

Cucina e dintorni 4 minuti

Due mondi, un solo cucchiaio: l’irresistibile epopea del gelato e del sorbetto

Dalla “nivatae potiones” della Roma Imperiale allo “sherbet” introdotto in Sicilia dagli arabi nel IX secolo, i dolci ghiacciati hanno origini antichissime mentre la loro diffusione in Europa, inizia quando Caterina dè Medici si trasferisce in Francia portando con sé i maestri gelatieri del Rinascimento.

Cucina e dintorni 4 minuti

Due mondi, un solo cucchiaio: l’irresistibile epopea del gelato e del sorbetto

Dalla “nivatae potiones” della Roma Imperiale allo “sherbet” introdotto in Sicilia dagli arabi nel IX secolo, i dolci ghiacciati hanno origini antichissime mentre la loro diffusione in Europa, inizia quando Caterina dè Medici si trasferisce in Francia portando con sé i maestri gelatieri del Rinascimento.

Bacheca

Cucina e dintorni 8 minuti

I consigli degli ispettori per quando si va in ristoranti di alto livello

Che si tratti della prima o della cinquantesima visita in un ristorante gourmet, i consigli dei nostri esperti ispettori vi aiuteranno a fare le scelte più giuste per voi.

Cucina e dintorni 4 minuti

Cos’è una Stella MICHELIN?

Un ispettore della Guida MICHELIN risponde.

Cucina e dintorni 1 minuto

Bib Gourmand: cos'è?

Scopri di più sulle nostre selezioni di ristoranti Bib Gourmand: buon rapporto qualità-prezzo!

Cucina e dintorni 1 minuto

Ispettrici e ispettori: l’anima della Guida MICHELIN!

Principali artefici del suo successo, dal 1933, gli ispettori fanno parte del DNA della Guida Michelin. Senza il loro contributo, individuare e selezionare i ristoranti sarebbe impossibile. In questo articolo, vi raccontiamo i misteri di questo mestiere affascinante, poco noto e molto meno facile di quanto non si creda...

Cucina e dintorni 3 minuti

L’Omino Michelin, otto curiosi aneddoti!

La storia di Bibendum, l’amatissima e curvilinea mascotte bianca di Michelin, cela qualche aspetto insolito e divertente. Universalmente nota come “...

Cucina e dintorni 2 minuti

Passione e creatività al femminile: MICHELIN Young Chef Award 2020

Nell'ambito della MICHELIN Star Revelation a Lugano in Svizzera, è stato consegnato a Marie Robert, chef de „Le Café Suisse“ (una stella MICHELIN), il MICHELIN Young Chef Award 2020.

Cucina e dintorni 2 minuti

Amico di Ulisse, nell'Olimpo culinario

Per la Guida MICHELIN Andreas Caminada è sinonimo di „creatività senza sosta“. Dato il suo impegno con le nuove leve, che porta ottimi frutti, è stato ora insignito del MICHELIN Mentor Award.

Cucina e dintorni 2 minuti

Al „Pavillon“ Marc Almert sposa il sapore del mondo con quello delle montagne svizzere

Il giovane sommelier del ristorante zurighese „Pavillon“ (due stelle MICHELIN) aveva già dato prova del suo talento in competizioni di fama, ora per lui è arrivata l'incoronazione di MICHELIN con il Sommelier Award 2020.

Cucina e dintorni 3 minuti

Lugano: viaggio nell'anima mediterranea della Svizzera

Incorniciata da cime innevate e dal lungolago punteggiato da palme, la più grande e soleggiata città del Ticino offre un affascinante mix di cultura, arte culinaria, attività sportive e gioia di vivere.