Magazine
5 città europee da esplorare in autunno con la Guida MICHELIN
Meno turisti, più autenticità, una luce dorata che illumina le facciate... L'autunno è la stagione ideale per riscoprire l'Europa! Dalla romantica nebbia di Edimburgo all’aroma del bicerin di Torino, dal fado di Porto ai colori di Lubiana, vi proponiamo cinque idee per un entusiasmante break in città suggestive e poco note. Passeggiate tranquillamente, assaporate ogni attimo e preparatevi ad essere stupiti, anche grazie ai locali selezionati dai nostri Ispettori...
Scelti dall'Editore
Novembre: i nuovi hotel della selezione
Gli ispettori della Guida MICHELIN ci parlano delle loro più recenti e interessanti scoperte. Tornate a trovarci ogni mese per una nuova serie di hotel spettacolari.
La Svizzera ha tre nuovi ristoranti a 2 stelle!
La Svizzera centrale, il Ticino e il Vallese hanno ciascuno un nuovo ristorante a 2 Stelle. Scoprite chi è entrato a far parte di questa élite, nella selezione 2025.
40 Stelle Verdi in Svizzera
La Stella Verde mette in evidenza i ristoranti che hanno impressionato gli ispettori con il loro impegno ecosostenibile, per una gastronomia orientata al futuro. La Guida 2025 comprende 40 strutture d’avanguardia, con un ambizioso approccio responsabile.
MICHELIN Awards 2025
Durante la cerimonia della Guida MICHELIN, svoltasi il 20 ottobre a Losanna, tre premi speciali sono stati assegnati a tre talenti del fine dining.
Michelin Guide Ceremony
La Svizzera ha tre nuovi ristoranti a 2 stelle!
La Svizzera centrale, il Ticino e il Vallese hanno ciascuno un nuovo ristorante a 2 Stelle. Scoprite chi è entrato a far parte di questa élite, nella selezione 2025.
40 Stelle Verdi in Svizzera
La Stella Verde mette in evidenza i ristoranti che hanno impressionato gli ispettori con il loro impegno ecosostenibile, per una gastronomia orientata al futuro. La Guida 2025 comprende 40 strutture d’avanguardia, con un ambizioso approccio responsabile.
MICHELIN Awards 2025
Durante la cerimonia della Guida MICHELIN, svoltasi il 20 ottobre a Losanna, tre premi speciali sono stati assegnati a tre talenti del fine dining.
Ristoranti
I migliori aperitivi di Milano
Terrazze con vista eccezionale sullo skyline di Milano, oppure eleganti bar dall'atmosfera internazionale all'interno di lussuosi hotel, fino a proposte più tradizionali. Abbiamo selezionato per voi alcuni dei più iconici aperitivi di Milano, per brindare in compagnia.
Roma: un ispettore all'Imàgo, 1 Stella MICHELIN
Uno dei nostri ispettori ci racconta un'emozionante serata romana.
Cucina e dintorni
Due mondi, un solo cucchiaio: l’irresistibile epopea del gelato e del sorbetto
Dalla “nivatae potiones” della Roma Imperiale allo “sherbet” introdotto in Sicilia dagli arabi nel IX secolo, i dolci ghiacciati hanno origini antichissime mentre la loro diffusione in Europa, inizia quando Caterina dè Medici si trasferisce in Francia portando con sé i maestri gelatieri del Rinascimento.
I consigli degli ispettori per quando si va in ristoranti di alto livello
Che si tratti della prima o della cinquantesima visita in un ristorante gourmet, i consigli dei nostri esperti ispettori vi aiuteranno a fare le scelte più giuste per voi.
Food Sapiens
Ispettori, qual è il vostro comfort food preferito?
Ognuno di noi ha il proprio piatto prediletto: una sorta di rifugio, nel quale sprofondiamo per avere quella sensazione di conforto. Il tempo uggioso...
Service & Welcome Award per Ruth Wiget e il suo ristorante “Adelboden”
„A casa di amici“ – questo l'elogio per il servizio di Ruth Wiget del ristorante „Adelboden“ a Steinen. Per la Guida MICHELIN svela la ricetta del suo successo e spiega perché considera questo premio un segnale importante per i giovani.
Ricette
“Pane e Pomodoro”: merenda green
Questo piatto è nato dall'idea di trasmettere un'emozione d'infanzia, quando in estate, venivo portato dai miei genitori nell'orto del nonno.
In viaggio
5 città europee da esplorare in autunno con la Guida MICHELIN
Meno turisti, più autenticità, una luce dorata che illumina le facciate... L'autunno è la stagione ideale per riscoprire l'Europa! Dalla romantica nebbia di Edimburgo all’aroma del bicerin di Torino, dal fado di Porto ai colori di Lubiana, vi proponiamo cinque idee per un entusiasmante break in città suggestive e poco note. Passeggiate tranquillamente, assaporate ogni attimo e preparatevi ad essere stupiti, anche grazie ai locali selezionati dai nostri Ispettori...
Novembre: i nuovi hotel della selezione
Gli ispettori della Guida MICHELIN ci parlano delle loro più recenti e interessanti scoperte. Tornate a trovarci ogni mese per una nuova serie di hotel spettacolari.
Merano: il gusto dell’Alto Adige tra tradizione e raffinatezza
Merano, una località storica dal fascino particolare, si trova tra pittoreschi vigneti e alte vette. Qui si concentrano hotel e ristoranti di alto livello, dalle locande tradizionali ai templi della gastronomia.
News
Così viaggiavamo nel 1956… con la prima Guida MICHELIN Italia!
Suscita una certa emozione sfogliare la prima edizione della Guida MICHELIN dedicata al Bel Paese, o meglio ad una parte di esso, “Dalle Alpi a Siena” come recita la copertina. La prima edizione a coprire tutto lo Stivale fu in realtà quella del 1957.
La Guida MICHELIN crea una nuova distinzione per la sua selezione alberghiera: la Chiave MICHELIN
I team della Guida MICHELIN hanno selezionato più di 5000 hotel e strutture ricettive in tutto il mondo. Per mettere in evidenza le risorse che offrono esperienze alberghiere e di viaggio eccezionali, la Guida MICHELIN presenta la Chiave MICHELIN, una distinzione speciale che sarà introdotta a partire dal 2024.
Evento sul vino: "Matter of Taste" a Zurigo
Vi piace il vino? Allora non perdete il grande evento enologico "Matter of Taste - The Ultimate Fine Wine Experience" a Zurigo. Per saperne di più...