Dapprima nelle cucine di borghesi ed aristocratici, in seguito, in quelle un po’ più umili, la strada verso una riduzione dell’ebollizione dell’acqua, con conseguente risparmio di combustibile, era ormai imboccata, sebbene non fu sempre facile far accettare agli chef l’innovativa teoria. Non così è per 31.10 Osteria Lorusso che dedica a questa geniale scoperta una pasta ricca di gusto e dall’acceso colore.
INGREDIENTI
PER IL LIQUIDO DI MATURAZIONE:
1000 GR DI ACQUA NATURALE E ACQUA DI MARE
500 GR DI ESTRATTO DI VERDURE A PASTA ROSSA
10 GR DI SCORZA DI AGRUMI
10 GR DI ERBE AROMATICHE (PREZZEMOLO-BASILICO-SALVIA)
1500 GR DI CANOCCHIE
GHIACCIO Q.B.
PASSARE TUTTO ALL’ESTRATTORE.
TOTALE DEL LIQUIDO DI MATURAZIONE – 1,5L DI ESTRATTO
QUANTITA’ PER 2 PORZIONI
120 GR DI SPAGHETTI DI GRANO DURO SECCHI
250 GR DI ESTRATTO DI CANOCCHIE
PREPARAZIONE
Concetto fondamentale di questa preparazione è il fatto che la pasta si cucini per tempistica e non per temperatura. Lasciare quindi gli spaghetti in infusione per 12 ore nel liquido di maturazione, in modo che s’impregnino del sapore dei crostacei. A questo punto, portare l’acqua di mare a 70° C ed immergere per 45 secondi max. la pasta reidratata Scolare il tutto e condire con olio al basilico, bottarga di muggine, pepe nero macinato al momento, scorza di limone grattugiata. Servire in tavola e buon appetito!
Solo sapori dalla Puglia, ma altre gustose ricetta nella nostra sezione dedicata: LE RICETTE
“Pomodoro di Pula” – Fradis Minoris, Pula (CA)
Una bella realtà gastronomica che ha a cuore l’approvvigionamento della migliore materia prima e la sua stagionalità (compresa quella del prodotto ittico), la conservazione del territorio e la valorizzazione della tradizione isolana.
“Pane e Pomodoro”: merenda green
Questo piatto è nato dall'idea di trasmettere un'emozione d'infanzia, quando in estate, venivo portato dai miei genitori nell'orto del nonno.

Zuppa valpellinese: bollente e corroborante
Amante dello sci, sono un affezionato frequentatore delle piste di Cervinia, il cui comprensorio vanta una delle viste più ampie e belle dell'arco ...

"Il granchio blu" - ricetta ristorante Venissa, Mazzorbo VE
Il granchio blu, specie aliena e altamente invasiva originaria dell’Atlantico, da qualche mese infiamma il dibattito in ambito economico, ambientale e politico (e perfino satirico).