Informale a pranzo e glamour al calar del sole, la carta del Fusion Bar & Restaurant mescola Oriente e Occidente riprendendo contrasti e concetti di una specifica tipologia di cucina - divenuta celebre a livello mondiale con le creazioni di Nobu Matsuhisa - che incorpora tecniche e sapori da entrambe le sponde dell’Oceano Pacifico. Giro del mondo con incipit Lima-Tokyo al quale si aggiungono ingredienti originari in Oaxaca, bacino del Mediterraneo e Mar Caspio; vedere ad esempio il manzo marinato a soia e tequila, il croccante di quinoa e tataki di storione, il carpaccio di capesante infuse in acqua di carote e arancia con mela e spinacino ed il nigiri di foie alla plancia con gelée di vin santo. Abbinamenti fragranti e innovativi affiancati da sushi, maki e ceviche - piatto nazionale peruviano – per un elaborato menu messo a punto da Peter Brunel: chef del ristorante una stella MICHELIN Borgo San Jacopo anche’esso parte della Lungarno Collection.
La cena al Fusion Bar & Restaurant diventa così un divertente percorso alla scoperta di sapori e suggestioni da paesi lontani in cui l’attenzione ai trend gastronomici e non solo, viene confermata da un mixology d’autore e sette nuovi cocktail - a base di asparago, rabarbaro, susina, pera, barbabietola, iris e ciliegia - da sorseggiare con cannucce di bambù in bicchieri completamente riciclabili. Il filo conduttore dell’esperienza è nell’incontro tra diverse culture e nel piacere della condivisione richiesto dalla selezione di tapas nikkei e da altre proposte esotiche come l’indian spicy tikka con tonno rosso e salsa piccante al mango, tekka-unagi a base di cetriolo, anguilla e salsa tsume fino al granchio in tempura e uova di masago rosse. Gustosi viaggi dall’Asia al Sudamerica a due passi dal patrimonio rinascimentale più importante e prezioso d’Italia.
La città del Giglio riserva altri piacevoli indirizzi gastronomici… clicca qui!

Il Bib Gourmand del mese: 13 Comuni, Velo Veronese
Storia, paesaggi e gastronomia: tutto si lega in questo Bib Gourmand per una indimenticabile escursione nella provincia veronese.

I ristoranti stellati meno cari d'Italia
Se pensate che i ristoranti stellati MICHELIN siano “fuori portata” per molte persone, forse potreste anche ricredervi… Qui di seguito un breve excursus tra alcuni blasonati indirizzi premiati dalla Guida MICHELIN 2025 che propongono un menu a meno di 80 euro. Scopriamoli!

Maggio: 8 nuovi ristoranti nella Guida MICHELIN Italia
Questo mese 8 nuovi locali entrano a far parte della Guida MICHELIN Italia. Scopriamoli!

Le Stelle di Roma, tra conferme e novità!
La nuova era della gastronomia romana.