Caratterizzato da archi di pietra, soffitto a volte, “ambiente piacevole, stile rustico e piatti tipici del territorio come i troccoli alla murgese e cutturiello di agnello da latte con cime di rapa” per citare le note degli ispettori MICHELIN, il locale nasce come osteria con uso di cucina a ridosso della piazza centrale del paese accanto alla chiesa dell’Immacolata. Ma se la posizione in centro storico è immutata dalle origini, proposte, filosofia e servizio del Bib Gourmand MICHELIN hanno vissuto varie forme evolutive restando comunque ancorate alle tradizioni gastronomiche dell’altipiano carsico e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Sub-regione pugliese-lucana che da Matera si estende alla Valle d’Itria costellata di trulli tra alture e fosse come quella su cui si affaccia Minervino: scenografico nucleo abitativo sull’orlo dell’ultimo gradino calcareo tanto da guadagnarsi l’appellativo di balcone delle Puglie.
Le schiette e genuine specialità del Bib Gourmand La Tradizione-Cucina Casalinga sono un altro motivo d’interesse e brillano di luce propria specialmente quando si tratta di valorizzare usanze e ricchezza gastronomiche del territorio attraverso proposte preparate con mano sicura e seguendo sempre la stagionalità degli ingredienti. Quasi tutti reperiti in latitudini agresti intrise di memorie rurali in aspri paesaggi bucolici tra ulivi, erbe spontanee, pastorizia, granai, funghi cardoncelli, diverse varietà di tartufi ed una straordinaria biodiversità orticola ad alimentare infinite ispirazione culinarie. Sempre attinenti all’arte del recupero e legate ad intramontabili classici regionali: dalle orecchiette fatte in casa al macco di fave, dall’agnello in tegame con i lampascioni alla selezione di salumi locali e formaggi DOP come il Canestrato. Infine, ad aggiungere un surplus di soddisfazione all’autenticità dell’esperienza anche La Tradizione-Cucina Casalinga - come tutti i Bib Gourmand de la guida MICHELIN – è un indirizzo dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
I migliori indirizzi del Tacco d’Italia, cliccando qui!

Il Bib Gourmand del mese: 13 Comuni, Velo Veronese
Storia, paesaggi e gastronomia: tutto si lega in questo Bib Gourmand per una indimenticabile escursione nella provincia veronese.

I ristoranti stellati meno cari d'Italia
Se pensate che i ristoranti stellati MICHELIN siano “fuori portata” per molte persone, forse potreste anche ricredervi… Qui di seguito un breve excursus tra alcuni blasonati indirizzi premiati dalla Guida MICHELIN 2025 che propongono un menu a meno di 80 euro. Scopriamoli!

Maggio: 8 nuovi ristoranti nella Guida MICHELIN Italia
Questo mese 8 nuovi locali entrano a far parte della Guida MICHELIN Italia. Scopriamoli!

Le Stelle di Roma, tra conferme e novità!
La nuova era della gastronomia romana.