Anni di dura, ma illuminante gavetta al tri-stellato londinese Le Gavroche condividendo spazi, crescita e ambizioni con Gordon Ramsey: altra icona della ristorazione abile nel ritagliarsi un rilevante ruolo nella cultura popolare o, appunto, pop. Aggettivo con cui Oldani definisce la sua cucina nata dall’incontro tra essenzialità ed estetica e spesso incentrata nell’armonizzare ed equilibrare i contrasti e gli opposti come da “cotto-crudo, morbido-croccante, dolce-salato; asparago. Manzo cotto in c’era d’api, spugnola e marmellata di cipolle”. Proposte che hanno particolarmente colpito gli ispettori MICHELIN, i quali lodano lo chef milanese anche per la perseveranza “degli slanci innovativi nel difficile compito di contenere nella stessa formula qualità, cibo e prezzi.”
Altrettanta cura è riposta nel servizio e nel design degli interni firmati dall’architetto Pietro Lissoni. Il nuovo D’O ha veranda, soggiorno, tinello ed ampie vetrate a filo con vista olmo e piazza di San Pietro – frazione di Cornaredo famosa per l’albero ed inserita nella mappe gourmand da Oldani – che irradiano di luce naturale un ambiente elegante e minimal seppur accogliente. Linee rigorose, installazioni d’arte, tavoli alti per facilitare la digestione ed il passepartout (cucchiaio-forchetta creato da Oldani stesso) con cui assaggiare le varie creazioni dei leggeri e gustosi percorsi, sono tratti distintivi dell’indirizzo. Medesimo discorso per l’attenzione nei confronti della sostenibilità – rimarcata da 10 pillole di filosofia Pop - ed al benessere di ambiente e clienti. Non a caso, sempre più attenzione è rivolta al mondo vegetale come da pomodoro in varie tecniche e consistenze accompagnato da uova di trota ed il riso con semi tostati, profumo di caffè e composta di mirtilli.
Sempre in tema di buone tavole, clicca qui per scoprire altri indirizzi della guida MICHELIN Italia

Il Bib Gourmand del mese: 13 Comuni, Velo Veronese
Storia, paesaggi e gastronomia: tutto si lega in questo Bib Gourmand per una indimenticabile escursione nella provincia veronese.

I ristoranti stellati meno cari d'Italia
Se pensate che i ristoranti stellati MICHELIN siano “fuori portata” per molte persone, forse potreste anche ricredervi… Qui di seguito un breve excursus tra alcuni blasonati indirizzi premiati dalla Guida MICHELIN 2025 che propongono un menu a meno di 80 euro. Scopriamoli!

Maggio: 8 nuovi ristoranti nella Guida MICHELIN Italia
Questo mese 8 nuovi locali entrano a far parte della Guida MICHELIN Italia. Scopriamoli!

Le Stelle di Roma, tra conferme e novità!
La nuova era della gastronomia romana.