Ristoranti
Pipero Roma
- corso Vittorio Emanuele II 250, Roma, 00186, Italia
- €€€€ · Creativa, Contemporanea
Aggiungi a preferiti
Prenota un tavolo
Pipero Roma
- corso Vittorio Emanuele II 250, Roma, 00186, Italia
- €€€€ · Creativa, Contemporanea
Aggiungi a preferiti
Il punto di vista della Guida MICHELIN
Una stella MICHELIN: una cucina di grande qualità. Merita la tappa!
Di fronte alla chiesa di Santa Maria in Vallicella, conosciuta dai romani come Chiesa Nuova, il ristorante porta il nome del maître-patron Alessandro Pipero. Ai fornelli, Ciro Scamardella è un giovane cuoco campano, autore di piatti moderni, attenti alle stagioni e, qualche volta, anche alle citazioni della sua terra d’origine. Nelle sue proposte vi è una continua ricerca dell’equilibrio e della cromaticità delle presentazioni, la ricetta che ha conquistato gli ispettori è la rivisitazione dell’impepata di cozze: composizione bellissima con il mare che prende il sopravvento. Al piano superiore, nello stesso stile rinnovato, altri tavoli a disposizione per piccoli gruppi o momenti privati.
Servizi
- Aria condizionata
- Carta dei vini particolamente interessante
- Carta di credito American Express
- Carta di credito Diners Club
- Carta di credito MasterCard
- Carta di credito Visa
- Carte di credito/debito accettate
- Strutture per persone diversamente abili
Informazioni

News
4 minuti
Aspettando San Valentino
Soprattutto nei paesi di cultura anglosassone, e per imitazione anche altrove, il tratto più caratteristico della festa di San Valentino è lo scambio di "valentine", bigliettini d'amore spesso sagomati nella forma di cuori stilizzati o secondo altri temi tipici della rappresentazione popolare del sentimento romantico (la colomba, l'immagine di Cupido con arco e frecce, e così via).

Food Sapiens
1 minuto
Pipero Roma – Intervista ad Alessandro Pipero
Buongiorno Alessandro, il DPCM di inizio novembre ha collocato la sua regione in zona “gialla”, ciò significa che a pranzo si possono tenere aperti i...