L’itinerario nell’epicentro produttivo di Ornellaia, Sassicaia e Masseto può incominciare a Castagneto Carducci: affascinante comune di origine medioevale dedicato al celebre poeta e scrittore italiano e legato a doppio filo, come molti altri borghi del territorio, alla famiglia Della Gherardesca. Dopo la visita al centro storico, una coinvolgente sessione al volante (o se preferite al manubrio ndr) di venti minuti circa tra colline, vigne e monumentali infilate di cipressi vi condurrà nella frazione di Bolgheri con il suo imponente castello. Nel paesino che molti considerano come l’autentico regno di Bacco, l’indirizzo da non perdere è l’Osteria Magona. Il Bib Gourmand della guida rossa si è aggiudicato i favori della cronaca grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo di un bel menù in cui spiccano cappelletti di patate con fonduta di erborinato, fiorentina ed altre specialità alla brace.
Terminato il pasto nell’accogliente location rurale immersa nella natura, si torna a percorrere la via bolgherese per scoprire altri segreti e tappe di charme nella Costa degli Etruschi quali il borgo di Populonia, il Golfo di Baratti, le terme di Venturina e la Marina di Castagneto Carducci dove l’elegante Tombolo Talasso Resort, costruito tra spiaggia e pineta, è garanzia di sonno dei giusti, benessere, serenità e piscine d’acqua salata incastonate nella roccia in cui rilassarsi. Le atmosfere glamour, seppur con vibrazioni e scelte estetiche diverse, proseguono a La Tana del Pirata, uno degli stabilimenti balneari più rinomati dell’alta Maremma Toscana con tende gitane ed una cucina a base di pesce e frutti di mare da gustare a pochi metri dalle onde oppure nella curata veranda. Oltre ai grandi vini, la sempre ottima gastronomia regionale, massaggi, talassoterapie ed i rasserenanti panorami, altre possibili tappe da includere nell’itinerario sono Castiglioncello, le necropoli etrusche e le spiagge bianche di Vada.
Luglio 2022: i nuovi ed entusiasmanti hotel della Guida MICHELIN!
Le strepitose ultime scoperte in termini di hotel, da parte degli esperti della Guida MICHELIN.
Tra le cime degli alberi
Coloro che hanno avuto la rara fortuna di avere una casa sull’albero, da bambini, conoscono la sensazione speciale, di esaltante libertà, offerta da questo luogo tutto per sé, lontano dalle preoccupazioni della vita reale. Un piccolo mondo sospeso nel cielo, da costruire, personalizzare, manipolare e modificare. Un mondo con molti sogni e pochi comfort. Ma oggi…
Giugno 2022: i nuovi ed entusiasmanti hotel della Guida MICHELIN!
Giugno 2022: i nuovi ed entusiasmanti hotel della Guida MICHELIN!

Camera con auto classica: meglio se elettrificata
Delle tante divagazioni esperienziali offerte dall’hôtellerie di charme, il soggiorno con automobile classica (anche elettrificata) è una tendenza contemporanea particolarmente attinente allo spirito del viaggio stradale a cui cartine geografiche, pubblicazioni e pneumatici MICHELIN hanno sempre fornito supporto.