Contesto idilliaco per innovare le antiche tradizioni culinarie cegliesi attraverso una filosofia incentrata su conoscenza, sperimentazioni e “la straordinaria ricerca del prodotto migliore”. Approccio che assieme all’eccellente selezione di formaggi e l’originale cantina con grandi bottiglie ed importanti verticali, rende Cibus “una tappa immancabile di ogni viaggio in Puglia”. Anche grazie all’antico convento del XV secolo che ospita il ristorante nei vicoli del centro storico e le stratificazioni culturali di Ceglie iniziate con i Messapi. Eredità preziose e affascinanti da scoprire satolli e felici dopo l’immersione dei sensi in profumi, abbinamenti e sapori del territorio. Raccontato dalla selezione di piccoli antipasti seguiti da una serie di strepitosi piatti d’autore: Sagnapenta mollica di pane fritto, ricotta forte e ragù; grano con fonduta di caciocavallo e tartufo della bassa Murgia; orecchie di prete cacioricotta e pomodoro; purea di fave in terracotta; spaghettoni alle olive mennelle, carciofi croccanti e pancetta; tortelli alle rape e mollicata alle acciughe e quindi vitello podolico, coniglio nostrano, involtini di cavallo al ragù e asino stufato in terracotta nel forno a legna. Sequenza che evoca paesaggi di ulivi e vigne costellate di trulli e masserie accanto ad assolati campi di grano e coltivazioni sull’orlo dell’oblio.
Ingredienti sani ed arcaici, rispetto dei cicli produttivi e nostalgiche atmosfere che aggiungono poetiche dimensioni ai già difficilmente dimenticabili percorsi gustativi di Cibus; rinomato anche per l’ottimo rapporto qualità/prezzo come da simbolo Bib Gourmand de la guida MICHELIN e ristorante apprezzato in egual misura da palati esigenti, adepti della qualità e amanti della cucina rustica, riflessiva e ricercata.
Cerca il Bibendum che si lecca i baffi, cliccando qui!

Il Bib Gourmand del mese: 13 Comuni, Velo Veronese
Storia, paesaggi e gastronomia: tutto si lega in questo Bib Gourmand per una indimenticabile escursione nella provincia veronese.

I ristoranti stellati meno cari d'Italia
Se pensate che i ristoranti stellati MICHELIN siano “fuori portata” per molte persone, forse potreste anche ricredervi… Qui di seguito un breve excursus tra alcuni blasonati indirizzi premiati dalla Guida MICHELIN 2025 che propongono un menu a meno di 80 euro. Scopriamoli!

Maggio: 8 nuovi ristoranti nella Guida MICHELIN Italia
Questo mese 8 nuovi locali entrano a far parte della Guida MICHELIN Italia. Scopriamoli!

Le Stelle di Roma, tra conferme e novità!
La nuova era della gastronomia romana.