In viaggio 3 minuti 08 ottobre 2025

La duplice offerta della Svizzera: accoglienza alpina e design d’autore

Dalla Belle Époque sul Lago Lemano al rifugio di design nelle Alpi: questi cinque nuovi hotel Chiave MICHELIN mostrano il lato contemporaneo della Svizzera.

La Svizzera offre entrambe le cose: l'accoglienza alpina e i grandi gesti. I nostri nuovi hotel Chiave MICHELIN dimostrano come design, comfort e ospitalità possano convivere armoniosamente, ognuno a modo suo, in modo unico e inconfondibile. Ecco cinque indirizzi che renderanno il vostro soggiorno un'esperienza indimenticabile.

The Brecon
The Brecon

The Brecon (1 Chiave MICHELIN)

Adelboden

Stile: classico contemporaneo
Atmosfera: tranquillo
Perfetto per: appassionati di design, amanti della tranquillità e di attività all'aria aperta

Chi pensa che Adelboden sia solo una cartolina sarà piacevolmente sorpreso: The Brecon porta una fresca energia di design nell’Oberland bernese. Lo studio di Amsterdam Nicemakers ha trasformato un chalet classico in un elegante hideaway: legno, pietra, pelle e lana, dettagli fatti a mano e un tocco mid-century. Nelle 22 unità (18 camere e quattro suite), niente è eccessivo – molta luce, materiali naturali e viste montane che si vorrebbe portare con sé.

Il cuore della casa? La cucina a vista. Colazione à la carte, tè pomeridiano, poi la sera un menù stagionale al Chef’s Table – informale, accogliente, senza fronzoli. Buone notizie per i buongustai: tutto è incluso, dai signature cocktail al minibar.
Attività o relax? Si può fare entrambe le cose. Il rooftop spa offre una sauna con vista panoramica, un bagno turco e una piscina a 34 °C – l'aperitivo a bordo vasca è decisamente raccomandato. All’esterno, Adelboden propone sentieri escursionistici, piste ciclabili e comprensori sciistici. Chi vuole di più, può prenotare escursioni con le racchette da neve, arrampicata su ghiaccio o osservazione delle stelle.

The Brecon è come un amico nelle Alpi: generoso, rilassato, ben concepito. Insomma, una sosta imperdibile!


IN LAIN Hotel Cadonau
IN LAIN Hotel Cadonau

IN LAIN Hotel Cadonau (1 Chiave MICHELIN)

Brail

Stile: classico contemporaneo
Atmosfera: vivace
Perfetto per: amanti del design e dei materiali naturali, coppie, persone in cerca di tranquillità 

Chi non ha bisogno del fasto di un grande hotel ma vuole comunque vivere il lusso si sentirà subito a suo agio qui: appena entrati, l’aria profuma di cirmolo, larice e abete. “In Lain” significa “nel legno” in romancio – il nome è più che mai descrittivo. La famiglia Cadonau è famosa per la sua manifattura del legno, e si percepisce in ogni dettaglio. Il risultato non è un cliché alpino, ma una casa contemporanea dal carattere accogliente.

Le suite sono concepite come rifugi: linee chiare, soluzioni salvaspazio intelligenti, molto materiale naturale e un comfort al top – sofffici piumini, silenzio, aria salubre... Il servizio è di altissimo livello, con minibar gratuito, colazione che diventa quasi una sessione di benessere, e un’atmosfera familiare.

Animazione attorno alle stuben: nella charmante La Stüvetta e al ristorante Käserei si assapora la vicinanza al territorio. Il piatto forte? Vivanda, insignito di una stella MICHELIN: cucina ispirata alla natura, fresca, pensata con precisione – proprio quella "finesse" che si adatta bene alla casa. E per gli amanti del dolce, la pasticceria propone ogni giorno pasticcini, gelati, praline e pane.


Kempinski Palace Engelberg
Kempinski Palace Engelberg

Kempinski Palace Engelberg  (1 Chiave MICHELIN)

Engelberg

Stile: design moderno
Atmosfera: vivace
Perfetto per: appassionati di architettura e design, amanti del benessere, appassionati di montagna

Belle Époque all'esterno, lusso rilassato all’interno: il Kempinski Palace Engelberg è stato restaurato per cinque anni in stretta collaborazione con la soprintendenza ai beni culturali, e ha riaperto le sue porte nel 2021 come primo cinque stelle del luogo. La nuova ala si collega al vecchio “Europäischen Hof” – non come contrasto, ma come prosecuzione pacata. Il risultato è un complesso che conserva la storia e guarda al futuro con chiarezza.

Nelle 129 camere e suite, l’eleganza del grand hotel incontra un linguaggio formale contemporaneo e più essenziale. L’interior design londinese di Jestico + Whiles valorizza gli elementi restaurati, puntando su linee pulite, materiali naturali e un’illuminazione calda. Le grandi finestre avvicinano il panorama montano fino a sembrare a portata di sfioro.

Che ci veniate per sciare, camminare o semplicemente respirare aria fresca, la spa sul tetto merita una visita: dietro alla bella vetrata si apre - infatti - una piscina a sfioro con vista a 360°, zone relax curate, nonché un suggestivo camino in pietra di sale dell’Himalaya. Il servizio rimane «classico Kempinski»: presente, preciso, senza eccessi.


Chalet RoyAlp Villars sur Ollon
Chalet RoyAlp Villars sur Ollon

Chalet RoyAlp Hotel & Spa  (1 Chiave MICHELIN)

Villars-sur-Ollon

Stile: classico contemporaneo
Atmosfera: vivace
Perfetto per: sciatori ed escursionisti, famiglie e coppie, amanti del benessere con un debole per gli chalet

Optereste per uno chalet in qualsiasi periodo dell'anno? Il RoyAlp fa al caso vostro! Fuori, le piste cedono il posto ai trail e ai fairway, dentro l’architettura tradizionale incontra il design contemporaneo. Tra boiserie, tessuti a quadri e pietra naturale, grandi finestre portano la luce e il panorama in casa. Camere e suite sono arredate con calore e sobrietà – legno e pietra, toni tranquilli, dettagli ben pensati. Molte offrono balconi con vista sulle Alpi vodesi.

La casa è elegante e accogliente allo stesso tempo: spazio per le famiglie, pace per le coppie. Il servizio risponde alle esigenze personali, i percorsi sono brevi – dal deposito sci alla stazione a valle, dal camino nella lobby alla spa.
Parlando della spa: su 1.200 metri quadrati vi attende una vasta offerta benessere – piscina, sauna, hammam, jacuzzi e trattamenti individuali, oltre a yoga, coaching personale, programmi detox oppure spa privato.

La cucina al RoyAlp accompagna la giornata: due ristoranti, bar e terrazza stagionale – pensati in modo regionale, interpretati in chiave moderna. Chi vuole essere davvero vicino prende posto al Table d’Hôtes in cucina e osserva la brigata mentre prepara le succulenti ricette. In pratica, un indirizzo confortevole, tutto l’anno: vivace, caloroso, valido.


Fairmont Le Montreux Palace
Fairmont Le Montreux Palace

Fairmont Le Montreux Palace  (2 Chiavi MICHELIN)

Montreux

Stile: classico contemporaneo
Atmosfera: vivace
Perfetto per: appassionati dei grandi hotel, amanti della cultura e del benessere, vista sul lago e sulle Alpi

Belle Époque sulla riviera svizzera: Le Montreux Palace si estende come una linea dorata lungo la riva del lago. Dietro la facciata storica, una casa che prende sul serio le proprie origini ma vive nel presente. Soffitti in stucco restaurati, saloni eleganti e corridoi larghi incontrano una firma stilistica chiara e contemporanea – luce calda, materiali naturali, colori discreti. In molte delle 129 camere e suite troverete ampie porte-finestre alla francese che conducono al balcone. Da lì, la vista spazia su palme, lago e vette di fronte... Montreux come ce lo si immagina.

Il ritmo della casa è metropolitano, ma non frenetico: passeggi lungo la promenade, torni indietro e lasci che il tempo rallenti al Fairmont Spa. Piscine interne ed esterne riscaldate, sauna, hammam, vasca idromassaggio, letti a infrarossi – insieme a trattamenti pensati su misura. Chi cerca relax, trova qui la tranquillità sperata.

La sera, l’atmosfera si fa vibrante: dal Montreux Jazz Café rilassato al bar con musica dal vivo – perfetto per un bicchiere dopo il tramonto sul lago. Un luogo con presenza, storia e la piacevolezza di un resort sull’acqua.



Foto di copertina: Fairmont Le Montreux Palace, Montreux

In viaggio

Continua ad esplorare - Articoli che potrebbero piacerti

Seleziona le date del tuo soggiorno
Tariffe a CHF per 1 notte, 1 ospite