I nostri ispettori selezionano personalmente strutture d’eccezione in tutto il mondo, degni di entrare nella ristretta cerchia degli hotel con una o più Chiavi MICHELIN. Ed è naturale che questi hotel, con le loro attrazioni speciali e i loro servizi superlativi, spesso abbiano un prezzo più alto rispetto al resto della nostra selezione. Ma se luoghi come l'Amangiri o lo Cheval Blanc Paris giustificano costi di pernottamento da migliaia di euro, tra gli hotel ad Una o Due Chiavi si trovano piccole gemme con prezzi compresi fra 150 e 250 euro a notte, che offrono un carattere ed esperienze d’eccellenza.
Gli hotel descritti in queste pagine, selezionati nei cinque continenti, nel cuore di una città o immersi nella natura, possono davvero giustificare da soli una vacanza. Per noi, sono all’altezza di qualunque progetto di viaggio... e sono decisamente degni della vostra attenzione.
Scegliete per località:
EUROPA
Design e ristorazione d’eccellenza nelle Chiavi MICHELIN più convenienti d'Europa.
Le Clair de la Plume, Grignan, Francia: appena oltre il confine della Provenza, nei pressi di un castello medievale e di rigogliosi campi di lavanda, un hotel da 16 camere che offre trattamenti in spa, due piscine, un facile accesso alla storica cittadina di Grignan e il ristorante stellato Le Clair de la Plume. E se il paesaggio e l’alta cucina non sono argomenti sufficienti, date un’occhiata al prezzo: a parte qualche settimana in luglio, una camera costa in genere circa 200 euro a notte.
La Barchessa di Villa Pisani, Vicenza, Italia: immerso in una tenuta che comprende una splendida villa cinquecentesca progettata da Andrea Palladio, questo hotel di 15 camere combina una collezione d'arte moderna, un ristorante creativo e una piscina all'aperto da sogno. Con tariffe intorno ai 170 euro tutto l'anno, è un vero affare per chi ama l'architettura e vuole visitare destinazioni imperdibili come Verona e Venezia, entrambe a circa un'ora di auto.

Dexamenes Seaside Hotel, Peloponneso, Grecia: alcune camere si trovano all'interno di vecchie cisterne per il vino. L'hotel, che si affaccia sulle spiagge sabbiose dello Ionio, dispone di una piccola selezione di camere, tutte con vista spettacolare su una regione costellata di siti antichi. Al di fuori delle settimane di punta di luglio e agosto (l'hotel è aperto da aprile a metà ottobre), le tariffe si aggirano spesso intorno ai 160-200 euro a notte.
Can Mascort Eco Hotel, Costa Brava, Spagna: in una regione nota per le sue località balneari, questo hotel di 15 camere ricavato in una seicentesca casa di città color giallo crema è caratterizzato da affreschi d’epoca e suggestivi soffitti a volta. Una struttura a due passi dalle spiagge della costa, che ha adottato pratiche a basso impatto ambientale e dispone di un calidarium ispirato alle terme di età romana. Le tariffe variano in genere dai 170 e ai 250 euro tutto l'anno, per quello che potrebbe essere l'hotel più accessibile di una delle coste più spettacolari della Spagna.
Widmann’s Löwen, Königsbronn, Germania: immerso in una catena montuosa protetta dall'UNESCO, il Widmann's Löwen, hotel a conduzione familiare in stile alpino, vale una visita anche solo per un pasto nel pregevole ristorante, se non per i sentieri escursionistici e ciclabili. Il ristorante Ursprung, titolare di una Stella e di una Stella Verde MICHELIN, propone piatti in puro stile montano con ingredienti a km 0 in un ambiente minimalista. Le camere di base partono da circa 150 euro a notte, mentre gli chalet dal sofisticato design sono più costosi.
AMERICA DEL NORD
Eleganti rifugi in città e in campagna, negli Stati Uniti e in Messico, a prezzi soprendenti.
Esmé Miami Beach, Miami, USA: Esmé offre qualcosa di unico e intimo: un vero villaggio residenziale, lontano dal turismo di massa di Ocean Drive. Siamo in un'atmosfera retrò di ispirazione mediterranea, con cortili fiancheggiati da palme, camere trendy, ristoranti e una piscina sul tetto con acqua salata. Le camere partono da 70 dollari a notte in bassa stagione e raramente superano i 250 dollari, ben al di sotto degli altissimi standard di Miami.
The Hornibrook Mansion Empress of Little Rock, Arkansas, USA: se Little Rock vi sembrava una destinazione improbabile, ora potete ricredervi. Questo bed-and-breakfast nella capitale dell'Arkansas, ricca di storia, è un'imponente dimora vittoriana con elementi gotici in stile Regina Anna e trasuda romanticismo d'epoca, perfetto per un soggiorno… imperiale. L’hotel, una delle poche strutture della regione ad avere ottenuto Due Chiavi, propone camere tra 200 e 250 dollari a notte.

Las Casas B+B Hotel, Cuernavaca, Messico: con il suo clima mite tutto l'anno, a circa un’ora d’auto dalla capitale, Cuernavaca è una delle mete preferite degli abitanti di Città del Messico per una gita in giornata. Questo hotel da 11 camere, nascosto in una graziosa viuzza del centro storico, offre tuttavia alcuni ottimi motivi per trascorrere la notte in città: piscina sul retro circondata dal verde, interni in bianco e nero e una tariffa quasi sempre inferiore a 200 dollari.
Hotel Peter and Paul, New Orleans, USA: questa ex chiesa (e scuola) cattolica ottocentesca è una delle strutture ricettive più suggestive della città, in grado di offrire un’accoglienza al tempo stesso serenamente casalinga e straordinariamente raffinata, in una città più nota per la chiassosa atmosfera di festa. Situate nel tranquillo quartiere di Faubourg Marigny, le camere variano in genere da 180 a 230 dollari, se si evitano periodi come l'inverno e i grandi eventi (il Mardi Gras o il Jazz Fest).
Inn at Thorn Hill, New Hampshire: un rifugio di montagna con caminetti a legna, vasche idromassaggio, viste sui boschi, una spa, un ristorante e cocktail d’eccezione. Nei giorni infrasettimanali, troverete tariffe tra 180 e 230 dollari a notte (che però possono essere più alte nella stagione del “foliage” e dei weekend sciistici). Un hotel con Due Chiavi MICHELIN degno di un weekend romantico, che offre prezzi eccezionalmente convenienti nella maggior parte dei mesi e una splendida destinazione in ogni stagione.
AMERICA DEL SUD
Un viaggio fra avventura e cultura, negli hotel con Chiavi MICHELIN più convenienti in Sud e Centro America.
Cannúa Lodge, Marinilla, Colombia: mentre lo sfarzo di Medellin e la raffinatezza di Bogotà attirano le masse, chi ama l’avventura potrà concedersi una vacanza tranquilla al Cannúa Lodge (due Chiavi MICHELIN), sulle montagne di Antioquia. Gli eleganti bungalow ecologici, celati in una foresta protetta, immergono gli ospiti nel paesaggio selvaggio della Colombia, e la spa, l’orto in permacultura, il ristorante e l'accesso esclusivo a un sentiero escursionistico secolare costano poco più di 200 dollari a notte o anche molto meno, in ogni momento dell'anno.
La Lancha, El Remate, Guatemala: le rovine Maya di Tikal si trovano a un'ora d’auto dall’hotel centroamericano di Francis Ford Coppola, la terza di una serie di strutture ricettive in cui il design e gli spazi comuni sono la fedele espressione del gusto cinematografico del fondatore. Arroccato sulle rive del lago Petén Itzá, La Lancha (Una Chiave MICHELIN) è una deliziosa alternativa alla più affollata Flores o alle sistemazioni più rustiche offerte dagli chalet del parco. Dieci camere e casitas dominano la volta della foresta pluviale, insieme a un ristorante, un bar, una piscina e un campo da bocce. I prezzi stagionali oscillano tra i 145 e i 230 dollari a notte

Hotel Montevideo, Montevideo, Uruguay: la prima struttura con una Chiave MICHELIN di Montevideo è una suggestiva introduzione in stile boutique hotel ad una delle grandi città del Sud America. La capitale dell'Uruguay si trova a due ore e quindici minuti di traghetto da un’altra grande capitale sudamericana, Buenos Aires, con cui condivide l'amore per la carne (qui è nato il famoso panino chivito) e il tango (Montevideo è stata definita, forse un po' troppo modestamente, “l'altra città del tango”). In questo gioiellino dell’ospitalità, a pochi passi dalla spiaggia, troverete un design caratteristico, balconi privati in ogni camera e una piscina riscaldata sul tetto. Le camere partono da 150 dollari a notte.
Hotel Otavalo, Otavalo, Ecuador: chi visita il leggendario mercato di Otavalo arriva in genere per la giornata da Quito, capitale dell’Ecuador. Ma questa piccola città sulle Ande merita un soggiorno più lungo, in particolare presso l'Hotel Otavalo, uno dei cinque hotel con Chiave MICHELIN del Paese... e certamente il più conveniente. Situato in un edificio coloniale spagnolo, restaurato con cura da Art Hotels Ecuador, questo lussuoso boutique hotel eccelle per carattere e comfort ed è il punto di partenza ideale per esplorare la città, insieme ai laghi vulcanici e alle cascate dei dintorni. Le tariffe partono da 215 dollari a notte.
Gaia River Lodge, Mountain Pine Ridge Forest Reserve, Belize: le tariffe di alta stagione sono più elevate di quelle di molti hotel di questa sezione, ma il Gaia River Lodge (Due Chiavi MICHELIN), un lodge isolato e lussuoso immerso nella foresta pluviale del Belize, merita una menzione per il valore dell'esperienza. Situato nel più grande parco nazionale del Paese, il resort porta il nome greco del nostro pianeta: gli ospiti possono usufruire di una piscina naturale, di un ristorante in stile “casa sull'albero” e di un'ampia scelta di attività avventurose e archeologiche, così ricercate da chi viaggia in questa parte del mondo. Le tariffe partono da circa 250 dollari e anche in alta stagione raramente superano i 350 dollari a notte.
ASIA
Esperienze straordinarie negli hotel con Chiavi Michelin più convenienti del continente.
Nasu Mukunone, Tochigi, Giappone: A circa due ore e mezza d’auto da Tokyo, Nasu è un distretto del Tochigi, una regione nota per la natura, le escursioni, le sorgenti termali e i panorami montani più belli del Paese. Prenotando una camera doppia al Nasu Mukunone – con tariffe che spesso si aggirano intorno ai 100 dollari a notte – potrete accedere a un'incantevole hotel dotato di un incredibile giardino acquatico, un'oasi progettata da un architetto composta da laghetti interconnessi nel cuore della foresta.
The Okura Prestige, Bangkok, Thailandia: la piscina a sfioro dell'Okura Prestige, hotel che occupa una torre di 41 piani nel cuore del quartiere del business di Bangkok, sarebbe da sola un motivo sufficiente per prenotare. Ma oltre alla vista sullo skyline cittadino, la struttura offre un'estetica pulita e lussuosa e un servizio attento e professionale. Le camere standard si aggirano spesso tra i 200 e i 250 dollari, rendendo questo Due Chiavi MICHELIN meno costoso di molti hotel business di fascia media delle capitali europee.

Sala Lodges, Siem Reap, Cambogia: Angkor Wat attira folle di turisti, ma a 20 minuti di auto esiste un altro gioiello: il Sala Lodges (Una Chiave MICHELIN). 11 casette in legno provenienti dalla campagna cambogiana sono state trasportate con cura in questo luogo, restaurate lussuosamente e issate su palafitte, per offrire una vista ottimale sui pittoreschi dintorni. Il ristorante e la spa sono circondati da palme, mentre i tour su misura mostrano il meglio dei luoghi di spiritualità di Siem Reap. Le tariffe si aggirano intorno ai 250 dollari anotte (o meno) tutto l'anno.
InterContinental Shanghai Wonderland, Shanghai, Cina: lo Shanghai Wonderland (Una Chiave MICHELIN) si colloca a metà strada tra la meraviglia ingegneristica e il parco divertimenti futuristico. I due livelli più bassi, che affondano per quasi 92 metri in un'ex cava di roccia alla periferia di Shanghai, si immergono in realtà sott'acqua e le finestre si trasformano in vetri di un acquario. Le suite sono più costose dei circa 250 dollari a notte delle camere standard, ma i restanti 16 piani offrono una vista spettacolare e l'accesso a una spa di eccellenza, a una terrazza che sembra galleggiare sulla cava allagata e all'adiacente (ebbene sì...) parco tematico dei Puffi.
RAAS Devigarh, Udaipur, India: una stravagante miscela di storia e lusso moderno nello spettacolare Rajasthan indiano. Il palazzo restaurato del XVIII secolo è vasto – un hotel (una Chiave MICHELIN) con 39 suite, una spa, ristorante, bar e diverse sale da pranzo private – e brulica di dettagli principeschi come le tradizionale finestre jharoka, gli specchi nelle anticamere, i cortili del giardino e le torrette a spirale. Durante l'alta stagione invernale, i prezzi sono più alti rispetto alla media degli hotel di questa lista ma, per i viaggi in bassa o media stagione, le tariffe partono da 200 dollari a notte.
africa
Lusso e creatività nelle Chiavi MICHELIN più convenienti in Egitto, Marocco e Tunisia.
Fairmont Nile City, Cairo, Egitto: per una gita alle piramidi, il Fairmont Nile City è il più conveniente tra i quattro hotel ad Una Chiave del Cairo. Con più di 500 camere e una straordinaria posizione lungo il Nilo, l’hotel offre una vista fantastica quanto le sue opzioni di ristorazione: una decina di ristoranti e bar, completati da una piscina sul tetto, una spa e persino formule golf, a tariffe che si aggirano intorno ai 200 dollari a notte in ogni periodo dell'anno
IZZA Marrakech, Marrakech, Marocco: 14 camere, tre cortili e un tetto panoramico sono solo alcun dettagli dell'Izza: qui, l'energia creativa di Marrakech converge in sette riad collegati tra loro per creare un accogliente rifugio dalle pareti imbiancate a calce, con accenti senape e piastrelle color smeraldo. Situato nella vivace Medina, questo hotel con Una Chiave MICHELIN è anche un centro per le attività della comunità locale, con cui potrete condividere pasti ed eventi artistici. Le tariffe partono da circa 250 dollari per notte.

Michlifen Resort & Golf, Ifrane, Marocco: Il nome Marocco evoca immediatamente l’immagine del deserto. Ma qui, nella cosiddetta “Piccola Svizzera”, esiste un rifugio che suggerisce invece un'esperienza alpina. Questo hotel con Una Chiave MICHELIN, autentico ed opulento, sorge sulle montagne del Medio Atlante e dispone di ascensori panoramici che collegano la raffinata hall alle 71 camere degli ospiti, tutte arredate in modo da riprodurre gli chalet americani ed europei. I servizi includono un campo da golf firmato da Jack Niklaus, una spa di 3500 metri quadrati e quattro ristoranti. I viaggiatori affluiscono a Ifrane per sciare d'inverno e per godersi il fresco in estate: per questo le tariffe più convenienti sono quelle di media stagione, a circa 250 dollari a notte.
Four Seasons Hotel Alexandria at San Stefano, Alessandria, Egitto: la costa egiziana è tra le più spettacolari dell'Africa e il Four Seasons di Alessandria rivendica questa posizione di eccellenza per la sua offerta decisamente opulenta, che conta 118 camere, una serie di ristoranti e bar e la più grande spa del Paese. Accanto alle acque turchesi del Mediterraneo e alla vivace metropoli di Alessandria, una caratteristica che non troverete in nessun altro Four Seasons: il tunnel che collega gli ospiti a una spiaggia privata. Le tariffe partono da circa 300 dollari a notte, in ogni momento dell'anno.
Anantara Sahara Tozeur Resort, Tozeur, Tunisia: le tariffe da 500 dollari a notte nell’alta stagione invernale potrebbero spingerci ad escludere l’unico hotel tunisino con Una Chiave Michelin da questa lista; e non pretendiamo che affrontiate il caldo estivo per usufruire delle tariffe più basse (fino a 200 dollari). Ma con prezzi e temperature che spesso si collocano tra due estremi durante l'anno, questa gemma nascosta di Anantara è una porta d'accesso privilegiata alla tradizione maghrebina, in pieno cuore del Sahara. Con 93 suite e ville con piscina, un hammam, due ristoranti, un bar a bordo piscina e un barbecue berbero, questo hotel immerso nel sereno paesaggio del deserto può ispirare un viaggio a cui altrimenti non avreste mai pensato. A un prezzo più che onesto per un'esperienza così unica.
Oceania
Glamour storico e contemporaneo nelle Chiavi Michelin più convenienti dell'Australia e della Nuova Zelanda.
1 Hotel Melbourne, Melbourne, Australia: uno dei primi hotel con Chiave MICHELIN in Australia. E per un motivo preciso: il marchio 1 Hotel è leader in sostenibilità, design di alto livello, servizi e ristorazione. Anche l'1 Hotel Melbourne eccelle in queste categorie, ma a prezzi notevolmente inferiori rispetto alle sue controparti: le tariffe delle camere sul fiume si aggirano intorno ai 200 dollari a notte, mentre la posizione in centro città è a due passi dalla dinamica Hosier Lane, da un vivace mercato notturno e da infinite spiagge sabbiose.
The Henry Jones Art Hotel, Hobart, Australia: la capitale della Tasmania è una città ricca di storia, cibo, vino e natura e questa struttura, ricavata da un complesso di case a schiera e da una fabbrica di marmellata, è uno spettacolare boutique hotel industrial-chic (Una Chiave MICHELIN) da cui partire per scoprirla. L'hotel vanta una suggestiva posizione sul porto, un museo d'arte in loco, ristoranti raffinati, un cocktail bar trendy e sale riunioni all'avanguardia per i viaggiatori business. Le tariffe partono da 160 dollari a notte.

Crystalbrook Albion, Sydney, Australia: lontano dalla folla del centro di Sydney, l'affascinante, accogliente, eclettico ed elegante sobborgo di Sunny Hills attrae i visitatori con i suoi ristoranti di alto livello e la dinamica vita notturna. Il Crystalbrook Albion (Una Chiave MICHELIN) è la sorpresa più grande di Sunny Hills: lontano dal tipico circuito turistico, un edificio iconico in mattoni, in stile gotico, con interni contemporanei e tariffe inferiori a 250 dollari nella stagione estiva.
Park Hyatt Auckland, Auckland, Nuova Zelanda: una piscina a sfioro, una spa per l’idroterapia, un rooftop bar e i prodotti Le Labo completeranno il soggiorno al Park Hyatt, sul lungomare di Auckland. E per un nome che è sinonimo di lusso, i prezzi fuori stagione a partire da 215 dollari sono davvero interessanti. Non c’è quasi mai un momento sbagliato per visitare la Nuova Zelanda, con il suo mix di natura grandiosa e delizie urbane: fate tappa in questo Park Hyatt, per una pausa be meritata.
Gibbston Valley Lodge and Spa, Queenstown, Nuova Zelanda: le dolci colline coperte di vigneti di Queenstown fanno da sfondo alle 24 ville dell’hotel (ognuna con cortile privato), alla spa con vinoterapia, al ristorante, al cinema e alla cantina. Da marzo a maggio, la Nuova Zelanda è la destinazione ideale per degustare ottimi vini e anche se i soggiorni al Gibbston Valley Lodge and Spa partono da un prezzo più alto rispetto a molti altri hotel di questa lista, i circa 330 dollari per notte sono un affare per una destinazione così unica. Alcune strutture vicine potranno offrirvi un prezzo simile, ma poche sono in grado di eguagliare questo livello di lusso.
Scopri anche:
- Le Chiavi MICHELIN 2025: guida alla selezione mondiale
- I vincitori dei Premi Speciali MICHELIN
- Le nuove Chiavi 2025 dell'Italia
Foto di copertina: Il design eclettico, bohémien e romantico dell'Hotel Peter and Paul a New Orleans.