Il Palio è anche il periodo più confusionario dell’anno per la cittadina Patrimonio Unesco e dunque trovare un posto libero a La Taverna di San Giuseppe - Bib Gourmand della guida MICHELIN - sarà impresa improba. Lo storico indirizzo nel cuore della Contrada Capitana dell’Onda è infatti apprezzato da turisti e senesi in egual misure grazie a qualità nel tempo, ottime proposte della tradizione toscana - pici, ribollita, galletto al mattone - piatti legati all’evoluzione della cucina regionale, prezzi equi e affascinanti fisionomie dal passato come la cantina di tufo etrusca e la galleria di mattoni di epoca romana. Un’altra sosta consigliata dalla guida rossa è il ristorante e wine bar Zest nei pressi del santuario di Santa Caterina nella pluridecorata (65 vittorie al palio ndr) Contrada dell’Oca. Anche in questo caso siamo a poche centinaia di metri dalla “carriera” (la corsa equina ndr) risalente al 1200 per una cucina moderna e sfiziosa che trova espressione in una carta con proposte di terra e mare.
Nei giorni antecedenti o successivi al grande evento, il capitolo pernottamento vira ovviamente sul critico e con Piazza del Campo e le varie vie d’accesso intasate da cortei, comparse e l’allestimento della zona di gara, il consiglio è di dormire nella seducente quiete delle colline senesi. L’indirizzo da non perdere è la Certosa di Maggiano; monastero certosino costruito nel 1314 ed oggi lussuoso albergo con eleganti saloni, chiostro, piscina, campo da tennis ed un giardino di sei ettari tra orti, oliveti e alberi secolari. L’esperienza nella classica tenuta Toscana è invece presso il finemente restaurato Borgo Scopeto Relais. L’originale struttura nel Chianti senese abitata per cinquecento anni dalla dinastia dei Sozzini, vanta una torre di avvistamento del ‘300, i rustici del diciottesimo secolo, un centro benessere e confortevoli camere di design avvolte da una campagna splendida e incontaminata.

La Guida MICHELIN arriva in Arabia Saudita - Ecco 3 motivi per visitarla
L'Arabia Saudita è aperta agli affari e ai viaggiatori desiderosi di esplorare questo regno in gran parte sconosciuto, ricco di straordinarie bellezze naturali e di una scena gastronomica varia e affascinante

2 giorni a Firenze, fra tesori nascosti e ristoranti MICHELIN
Avete solo due giorni per scoprire i tesori della città medicea? Vi suggeriamo alcuni dei migliori ristoranti selezionati dalla Guida MICHELIN e una manciata di gemme nascoste nelle strade di Firenze. Dalla squisita cucina ai tesori dell’artigianato locale, scoprite i segreti meglio custoditi della città toscana, con la nostra guida pratica.

Qualche hotel MICHELIN per vivere la magia di “The White Lotus”
Sole, scandali e drammi a cinque stelle: la Thailandia è protagonista della terza stagione di “The White Lotus”. Dagli iconici hotel sul fiume ai lussuosi rifugi su isole remote, questi resort sono uno sfondo degno di una delle più avvincenti serie degli ultimi anni. Fate le valigie e preparatevi al check-in: state per passare dalla fiction alla realtà.
Giugno: i nuovi hotel della selezione
Gli ispettori della Guida MICHELIN ci parlano delle loro più recenti e interessanti scoperte. Tornate a trovarci ogni mese per una nuova serie di hotel spettacolari.