Per scoprire alcuni dei migliori indirizzi della regione segnalati dalla guida MICHELIN, seguite le orme di questo “loop” da Pescara a Civitella Casanova e ritorno via Montesilvano. Cento chilometri di primizie gastronomiche e dimore di charme come il magnifico Castello Chiola Hotel: struttura medioevale sul versante panoramico di Loreto Aprutino con suite finemente decorate, spa, piscina all’aperto, il tutto a pochi minuti di automobile dall’interessante progetto di riqualificazione del Parco Giardino dei Ligustri.
L’itinerario - per il quale un fine settimana è più che sufficiente - può avere il suo incipit al ristorante una stella Michelin Cafè les Pailottes: indirizzo che per posizione e proposte è una delle attrattive del capoluogo abruzzese assieme all’Ex Aurum, la Cattedrale di San Cetteo e il Museo Paparella. Situato in riva al mare con influenze estetiche orientali e magrebine negli arredi, il Cafè les Pailottes alterna piatti preparati con il saporito pescato dell’Adriatico ed altri a base di eccellenze ittiche dal mondo come salmone selvaggio norvegese ed astice del Canada. Tra le creazioni più appetitose tortello di burrata con scampi, caviale ed erba cipollina.
Volgendo verso l’entroterra fino a raggiungere le verdi colline pescaresi, Il Ritrovo d’Abruzzo a Civitella Casanova è sempre una solida garanzia. Un ristorante curato e piacevole dove il bravo chef Christian di Tillio aggiunge fantasia alla tradizione utilizzando prevalentemente prodotti del territorio. Cucina tra salvaguardia ed evoluzione a pochi chilometri dall’evocativa Chiesa Santa Maria di Colleromano e dell’area faunistica del camoscio d’Abruzzo. L’ultima sosta culinaria da non perdere, sempre con panorami contesi tra vette appenniniche e mare, è Ninì; cucina regionale ed ambiente rustico con volte a vela e pietre a vista in località Montesilvano Colle. Da qui, dopo aver gustato proposte del territorio preparate con eccellenti materie prime, si può partire alla scoperta della Ciclovia Adriatica e delle varie zone di produzione del vino Montepulciano d’Abruzzo.

La Guida MICHELIN arriva in Arabia Saudita - Ecco 3 motivi per visitarla
L'Arabia Saudita è aperta agli affari e ai viaggiatori desiderosi di esplorare questo regno in gran parte sconosciuto, ricco di straordinarie bellezze naturali e di una scena gastronomica varia e affascinante

2 giorni a Firenze, fra tesori nascosti e ristoranti MICHELIN
Avete solo due giorni per scoprire i tesori della città medicea? Vi suggeriamo alcuni dei migliori ristoranti selezionati dalla Guida MICHELIN e una manciata di gemme nascoste nelle strade di Firenze. Dalla squisita cucina ai tesori dell’artigianato locale, scoprite i segreti meglio custoditi della città toscana, con la nostra guida pratica.

Qualche hotel MICHELIN per vivere la magia di “The White Lotus”
Sole, scandali e drammi a cinque stelle: la Thailandia è protagonista della terza stagione di “The White Lotus”. Dagli iconici hotel sul fiume ai lussuosi rifugi su isole remote, questi resort sono uno sfondo degno di una delle più avvincenti serie degli ultimi anni. Fate le valigie e preparatevi al check-in: state per passare dalla fiction alla realtà.
Giugno: i nuovi hotel della selezione
Gli ispettori della Guida MICHELIN ci parlano delle loro più recenti e interessanti scoperte. Tornate a trovarci ogni mese per una nuova serie di hotel spettacolari.