Tratto distintivo dei Bib Gourmand MICHELIN in questo caso definito “imperdibile” dagli ispettori della guida rossa grazie a straordinari salumi stagionati, arrosti, bolliti, mostarde ed imperdibili maccheroni al torchio con verdure e rifilatura di culacci. Specialità anticipate dal tipico benvenuto delle trattorie di campagna abbracciate dalla pianura da Cremona a Piadena composto da un irresistibile selezione di ciccioli di maiale e pane di pasta dura, polenta bio, caprini freschi, croccanti giardiniere e lumache in umido. Altro simbolo di una delle trattorie più antiche del Bel Paese e del territorio limitrofo sono i tortelli di zucca conditi in rosso con soffritto di pomodoro dolce.
Nel corso dei quasi 170 anni di gestione familiare – più unica che rara garanzia di passione e costanza nel tempo - la carta de la Trattoria dell’Alba è divenuta sinonimo di metodi di conservazione e cottura radicati nella storia gastronomica della bassa padana con la stagionalità delle materie prime come filo conduttore di ogni proposta. Alcune estrapolate dall’Artusi, altre dal libro di ricette dei bisnonni ed altre ancora - come l’oca in terragna cotta nel suo grasso e poi lasciata riposare anche per settimane in modo da frollarne le carni – hanno origine ebraiche. Oltre alla pressoché inesauribili lista di specialità dal manzo in galantina ai marubini in tre brodi ed un totale rispetto della materia prima (che non riguarda solo utilizzare il prodotto nel suo momento di massima freschezza ma anche la prossimità con i coltivatori e l’attenzione al benessere animale), la Trattoria dell’Alba sorge in una terra contesa tra due fiumi, circondata da numerosi siti Patrimonio Unesco e tra le più ricche d’Italia per biodiversità, cultura e cucina.
Nella vicina Cremona, ecco gli indirizzi consigliati dagli ispettori Michelin!

Il Bib Gourmand del mese: 13 Comuni, Velo Veronese
Storia, paesaggi e gastronomia: tutto si lega in questo Bib Gourmand per una indimenticabile escursione nella provincia veronese.

I ristoranti stellati meno cari d'Italia
Se pensate che i ristoranti stellati MICHELIN siano “fuori portata” per molte persone, forse potreste anche ricredervi… Qui di seguito un breve excursus tra alcuni blasonati indirizzi premiati dalla Guida MICHELIN 2025 che propongono un menu a meno di 80 euro. Scopriamoli!

Maggio: 8 nuovi ristoranti nella Guida MICHELIN Italia
Questo mese 8 nuovi locali entrano a far parte della Guida MICHELIN Italia. Scopriamoli!

Le Stelle di Roma, tra conferme e novità!
La nuova era della gastronomia romana.