Affacciato su campanili, vigneti, borghi e paesaggi del Roero e delle Langhe Patrimonio Unesco con le Alpi all’orizzonte ad impreziosire i già scenografici panorami, il castello nasce nel Medioevo come fortilizio per essere poi convertito in dimora estiva dei conti Roero nel XVIII secolo su progetto di Carlo Giacinto Roero – il signore di Guarene – e dell’architetto di Corte Filippo Juvarra; autore della maestosa facciata. Inserito nella collezione Relais&Chateaux ed aristocratica tappa in cui soggiornare contesa tra lusso, fascino e storia, il Castello di Guarene è un intimo albergo a cinque stelle con “sontuose camere, atmosfere fiabesche e cimeli storici”. Questa la descrizione degli ispettori della guida MICHELIN che definiscono imperdibile il museo al piano nobile con percorso lungo le stanze originali dei conti. L’incursione nei reperti e nelle memorie di un tempo tra pitture, mobili d’epoca e diverse forme di arti decorative si snoda in quindici ambienti disposti sui due lati del salone centrale e rappresenta il cuore della casa museo. La Stanza del Vescovo, la Camera Azzurra con i ricami “bandera” stilizzati in ghirlande e cespi floreali, la Sala da Pranzo, gli elaborati soffitti con lampadari di cristallo, i letti a baldacchino intarsiati, le cassapanche intagliate, le due sale Cinesi con tappezzerie arrivate dall’Oriente ed una Biblioteca colma di esemplari unici, sono tutte preziose testimonianze che aggiungono charme, presenza e carattere alla già onirica destinazione. Dove oltre al “balcone” con vista su Asti, Barolo e Monferrato c’è un magnifico giardino all’italiana riportato allo splendore originale dalla recente ristrutturazione ed un ristorante “magico nelle sale e nei piatti, che rivedono con creatività la tradizione locale” (guidato ora da un bravo e talentuoso nuovo chef ndr).

Il Bib Gourmand del mese: 13 Comuni, Velo Veronese
Storia, paesaggi e gastronomia: tutto si lega in questo Bib Gourmand per una indimenticabile escursione nella provincia veronese.

I ristoranti stellati meno cari d'Italia
Se pensate che i ristoranti stellati MICHELIN siano “fuori portata” per molte persone, forse potreste anche ricredervi… Qui di seguito un breve excursus tra alcuni blasonati indirizzi premiati dalla Guida MICHELIN 2025 che propongono un menu a meno di 80 euro. Scopriamoli!

Maggio: 8 nuovi ristoranti nella Guida MICHELIN Italia
Questo mese 8 nuovi locali entrano a far parte della Guida MICHELIN Italia. Scopriamoli!

Le Stelle di Roma, tra conferme e novità!
La nuova era della gastronomia romana.