Le due cittadine sono collegate tra loro dalla strada del prosecco inaugurata nel 1966 per un percorso di arte, paesaggi, cantine, ristoranti e bollicine.
Una delle deviazioni da aggiungere all’itinerario conduce alla Trattoria dalla Libera a Sernaglia della Battaglia; storia, campagna, sapori del Piave e antiche ricette venete con l’aggiunta di estro. Il Bib Gourmand della guida rossa rimarca l’ottimo rapporto qualità/prezzo di un indirizzo che vanta più di 800 etichette nella sua cantina ed un menu allineato con le stagioni.
Proseguendo per pochi chilometri lungo filari di glera e poi accanto a rasserenanti boschi, si raggiunge Miane: elegante borgo avvolto da una fitta vegetazione dove Da Gigetto propone una delle migliori cucine della provincia e verticali di grandi vini. Anche qui la cantina è motivo di vanto; e così per l’ottima esecuzione di piatti della memoria come la sopa coada ed i tortelli d’anatra al burro chiaro ed erbe fini. A fine pasto, chi cerca una tappa romantica può proseguire a Molinetto della Croda e visitare Villa Brandolini; sede del consorzio di tutela del Prosecco DOCG Conegliano-Valdobbiadene e dei Colli Asolani. Dall’aristocratica residenza, accompagnati dalle tipiche colline a punta con le antiche “casere” sui cucuzzoli tutt’oggi utilizzate come deposito di fieno e attrezzi, il rinomato comune di Valdobbiane - regalmente annunciato alla distanza dal maestoso campanile settecentesco - sarà a pochi minuti d’auto.
Dopo aver scoperto le tante bellezze naturali e architettoniche della campagna veneta adibita alla produzione del prosecco, l’ultima tappa culinaria prima del rientro è da Cà Busatti a Zero Branco: “Un piccolo angolo di signorilità cinto nel verde con una cucina fantasiosa e innovativa” scrive la guida Michelin. Per chiudere l’itinerario in bontà dunque, ordinate gelato al fegato d’oca e confetture, quaglia padellata con farro perlato, spaghetti alla chitarra con coniglio e per chi ha voglia di provare le tante appetitose proposte del locale c’è il menu degustazione tra grandi classici regionali e avanguardia.
10 hotel per regalarsi un’estate da sogno
Nel 2025 gli ispettori della Guida MICHELIN hanno arricchito la selezione MICHELIN di centinaia di nuovi hotel. Con l'avvicinarsi dell'estate, abbiamo compilato un elenco di 10 nuovi alberghi ideali per organizzare una vacanza estiva piena di sorprese.

Marocco: l'ospitalità responsabile della Fiermontina Ocean
Tra Tangeri e Larache, il soggiorno alla Fiermontina Ocean è l'occasione per scoprire un angolo ancora relativamente inesplorato del Marocco e di vivere un'esperienza unica di turismo responsabile, come ci racconta uno dei nostri autori.

4 viaggi in treno, fra romanticismo ed esperienze gourmet
Cucina raffinata, paesaggi mozzafiato e un servizio impeccabile: i treni di lusso ridefiniscono con stile il concetto di “slow travel”. Scoprite con noi alcuni indimenticabili viaggi in treno, dall’Italia alla Malesia.
L’incantevole sponda settentrionale del lago di Garda
Un viaggio da Sirmione alla cinematografica strada della Forra tra chiavi MICHELIN, grandi palazzi storici e cucine stellate.