Strada adiacente a Via Nazario Sauro che a sua volta costeggia il molo di Santa Lucia fino a Castel dell’Ovo (la fortezza più antica della città ndr) ed al Borgo dei Marinari; porticciolo sull’isoletta di Megaride dove secondo il mito greco fu sepolta la sirena Partenope. Suggestioni, luce e salsedine con il promontorio di Posillipo alla distanza e le brulicanti attività partenopee intorno. Un inno alla vita che prosegue fino al parco della Villa Comunale; resa più suggestiva dalla collina del Vomero e Castel Sant’Elmo sullo sfondo. Siamo nella Riviera di Chiaia dove sino al termine del diciannovesimo secolo il mare bagnava la città e al posto di asfalto e scogliera c’era una spiaggia molto amata dai napoletani. Che oggi, al seguito della chiusura al traffico, è diventata parte del “lungomare liberato” ed una delle passeggiate cittadine più affascinanti del mondo.
Promenade che dal Lungomare Caracciolo può proseguire fino alla verace Mergellina oppure a ritroso verso la monumentale Piazza del Plebiscito, Palazzo Reale, Teatro San Carlo e Via Toledo. Tourbillon di profumi, colori e storie da diverse culture con i richiami della dominazione borbonica che diventano più evidenti tra Corso Umberto e Piazza del Municipio adiacente al porto e soprattutto all’imperdibile Maschio Angioino. Ultima meraviglia architettonica prima dell’esperienza una stella MICHELIN presso Il Comandante; ristorante all’ultimo piano dell’Hotel Romeo con una cucina, scrivono gli ispettori, “che sorprende per la sofisticata semplicità e le raffinate presentazioni dei piatti” come animelle di vitello, mela e crema di erbe, tacos di seppia, triglia con crema di capesante, consistenze di cioccolato ai tre pepi.
Consulta assiduamente il sito guida.michelin.it per nuovi itinerari, ottenere un consiglio gourmand oppure curiosare tra gli appunti degli ispettori…
L’incantevole sponda settentrionale del lago di Garda
Un viaggio da Sirmione alla cinematografica strada della Forra tra chiavi MICHELIN, grandi palazzi storici e cucine stellate.

Primavera in Europa: 8 destinazioni da sogno, tra spiaggia e tavola
I viaggiatori esperti sanno che per godersi al meglio le spiagge, in Europa, è preferibile muoversi fuori stagione.

Dai templi di Angkor alla storia di Phnom Penh
Un viaggio nel mistero e nell’archeologia dai templi Patrimonio Unesco di Siem Reap, alla capitale cambogiana
Aprile: i nuovi hotel della selezione
Gli ispettori della Guida MICHELIN ci parlano le loro più recenti e interessanti scoperte. Tornate a trovarci ogni mese per una nuova serie di hotel spettacolari.