La prima stella dell’itinerario è Dattilo: agriturismo nei pressi di Strongoli con camere rustiche, piscina all’ombra di ulivi millenari e produzioni tradizionali come vino e olio contrapposte all’eccellente cucina moderna (bottoni, mandorle e ‘nduja, stinco glassato al passito ndr) di Caterina Giraudo. Eletta migliore chef donna del 2017 dalla guida MICHELIN. Restando sul versante ionico, la seconda sosta da non perdere a sud di Crotone è il ristorante Pietramare - novità stellata dell’edizione 2017 - a Isola di Capo Rizzuto. Un luogo di colori e atmosfere mediterranee all’interno del Praia Art Resort dove l’inventiva dello chef eleva le migliori materie prime locali con piatti di grande eleganza ed equilibrio come i tagliolini all’uovo, gamberi rossi e tartufo del pollino.
Aggettivi che ben definiscono anche la cucina del ristorante stellato Antonio Abbruzzino nel capoluogo di Catanzaro. Ai fornelli c’è Luca - il figlio del patron - abile nel vivacizzare il territorio con proposte argute e saporite quali fusilloni, ‘nduja, pecorino e ricci di mare e pane, olio e zucchero.
La penultima sosta stellata, ed uno dei ristoranti di pesce migliori della regione, è il Gambero Rosso a Marina di Gioiosa Ionica dello chef Riccardo Sculli. Un indirizzo, scrive la Guida Michelin “con paste fresche imperdibili” – provare lo spaghettone con la spigola e le sue uova per credere – crudi di alto livello e quattro menu degustazione tra cui l’irriverente Calabrian Sushi. A chiudere in bontà il Grand Tour di stelle Michelin calabresi ci pensa il Quafiz di Santa Cristina D'Aspromonte, all'interno di una nobile villa di fine Settecento, nel verde selvaggio dell'Aspromonte, questo elegante ed intimo locale offre quattro tavoli sotto antiche volte ed uno solo sul terrazzino per la bella stagione. La sua cucina - tecnica, precisa e moderna - rivisita i classici della regione o quantomeno dei prodotti della zona. Nota di eccellenza i vari tipi di pane, spesso con farina integrale, e la squisita accoglienza in sala della giovane maître.

I migliori ristoranti sulla spiaggia nel mondo
C'è qualcosa di irresistibilmente seducente nei ristoranti lungo le coste d'Europa e Asia, dove il paesaggio naturale, le brezze miti e le onde ritmiche placano immediatamente i sensi affaticati dalla vita cittadina, esaltando i sapori locali.
10 hotel per regalarsi un’estate da sogno
Nel 2025 gli ispettori della Guida MICHELIN hanno arricchito la selezione MICHELIN di centinaia di nuovi hotel. Con l'avvicinarsi dell'estate, abbiamo compilato un elenco di 10 nuovi alberghi ideali per organizzare una vacanza estiva piena di sorprese.

Marocco: l'ospitalità responsabile della Fiermontina Ocean
Tra Tangeri e Larache, il soggiorno alla Fiermontina Ocean è l'occasione per scoprire un angolo ancora relativamente inesplorato del Marocco e di vivere un'esperienza unica di turismo responsabile, come ci racconta uno dei nostri autori.

4 viaggi in treno, fra romanticismo ed esperienze gourmet
Cucina raffinata, paesaggi mozzafiato e un servizio impeccabile: i treni di lusso ridefiniscono con stile il concetto di “slow travel”. Scoprite con noi alcuni indimenticabili viaggi in treno, dall’Italia alla Malesia.