Le note degli ispettori MICHELIN mettono naturalmente in evidenza anche carne e salumi da allevamenti di proprietà nutrite con mangimi naturali oppure acquistata direttamente dai contadini della Valdinievole. L’Osteria è dunque la naturale estensione dell’oramai storica bottega ed una delle particolarità del servizio presso Il Maialetto, è la possibilità di scegliere lo spessore della bistecca, del filetto e della costola trasportata dalla Macelleria da Giacomo alla sala con un simpatico carrello in legno munito di quattro ruote. Oltre alle grigliate miste, la celebre bistecca alla fiorentina e piatti della tradizione regionale quali ribollita, panzanella, crostini con i fegatini di pollo, rosticciana, faraona o conigli ripieni, arista alla contadina e stinco di vitello da latte, l’altra specialità della casa – nomen omen – sono i suini di razza Large White incrociati con il Duroc preparati in varie ricette tra cui: maialini cotti nel forno a legna, in filetti con patate Giacomino, all’antica e al lardo.
Nel contempo e come da antiche usanze, l’osteria di Monsummano celebra il consolidato rapporto tra Toscana e quinto quarto attraverso trippa, lampredotto, cioncia e corata con polenta riservando nel contempo un ruolo centrale a salumi ed affettati. Dunque si possono scegliere taglieri di finocchiona, coppa, prosciutto di spalla, rigatino, buristo o mallegato (insaccato a base di carne e sangue di maiale ndr), salsicce a punta di coltello e pancetta. Oppure quando la voglia di bollito chiama, L’Osteria Il Maialetto risponde presente con zampe, coda, testina, guancia, lingua e capponi nostrani accompagnati da salsa verde e giardiniera. Un pasto di gusto e sostanza a base di prodotti certificati e con tutta la rassicurante qualità nel tempo di una conduzione famigliare mossa da impegno e passione.
Tante ancora le trattorie presenti nella nostra sezione Bib Gourmand!
Tags: osteria il maialetto,guida michelin monsummano terme, carrello bistecche, osteria macelleria, maialino al forno

Le Stelle di Roma, tra conferme e novità!
La nuova era della gastronomia romana.

Aprile 2025: 6 nuovi ristoranti nella Guida MICHELIN Italia
Questo mese 6 nuovi locali entrano a far parte della Guida MICHELIN Italia. Scopriamoli!

Torre del Saracino: un’atmosferica insegna sul Golfo di Napoli
Ubicato nella penisola sorrentina, l’insegna due stelle MICHELIN di Vico Equense guidata dallo chef Gennaro Esposito è un indirizzo che merita la deviazione.

Dell’Alba, un’istituzione culinaria dal 1850!
E’ l’indirizzo che uno dei nostri ispettori consiglierebbe senza esitazioni ad un amico.