Colazioni con caffè e lievitati e Wine Bar per aperitivi, degustazioni e cocktail completano l’offerta di un locale dove l’ambiente è scandito da contrasti minimal con ampio utilizzo di vetro, acciai e cristalli e così descritto dagli ispettori MICHELIN: “Il Moma è da consigliare in virtù della sua versatilità; e se a mezzogiorno l’atmosfera è un po’ concitata la sera è tutto più intimo e intrigante con accattivanti reinterpretazioni di piatti regionali”. Il menu inizia dunque con antipasti quali sgombro BBQ, zucca, zenzero e cerfoglio e la tartare servita con uovo di quaglia pochè, spuma di pecorino e germogli per - poi - proseguire con una serie di originali primi piatti che spaziano dai passatelli di castagne, colatura di provola e cavolo nero ai ravioli del plin, patate affumicate, lardo e baccalà passando per i cappelletti ripieni di Cinturello orvietano e mandorle su crema di Parmigiano e polvere di caffè. L’equilibrio tra consistenze e abbinamenti e la cura nei confronti di estetica e materia prima risultano evidenti anche nelle ricette ispirate alla cucina capitolina e laziale che oltre alle chitarrine alla Gricia con guanciale di Amatrice, pecorino e cacio sbronzo (presenti anche nel menu pranzo ndr), includono animelle croccanti e carciofi e scaloppa di foie gras fresco e fichi caramellati su crostino quaresimale romano.
L’attenzione alla territorialità ed alle piccole produzioni di qualità viene infine rimarcata dalla selezione enologica che tende a prediligere vini da piccole aziende artigianali. Ulteriore conferma di un pensiero gastronomico coerente e ponderato che unito all’abilità di chef giovani e motivati e la professionalità del servizio in sala ha contribuito all’affermarsi di un ristorante di nuova generazione attuale, rigoroso ed elegantemente informale.

Il Bib Gourmand del mese: 13 Comuni, Velo Veronese
Storia, paesaggi e gastronomia: tutto si lega in questo Bib Gourmand per una indimenticabile escursione nella provincia veronese.

I ristoranti stellati meno cari d'Italia
Se pensate che i ristoranti stellati MICHELIN siano “fuori portata” per molte persone, forse potreste anche ricredervi… Qui di seguito un breve excursus tra alcuni blasonati indirizzi premiati dalla Guida MICHELIN 2025 che propongono un menu a meno di 80 euro. Scopriamoli!

Maggio: 8 nuovi ristoranti nella Guida MICHELIN Italia
Questo mese 8 nuovi locali entrano a far parte della Guida MICHELIN Italia. Scopriamoli!

Le Stelle di Roma, tra conferme e novità!
La nuova era della gastronomia romana.