“Non si ha mai tanto bisogno di una vacanza quanto nel momento in cui vi si è appena tornati», scriveva la giornalista e opinionista statunitense Ann Landers.
E noi della Guida MICHELIN, sbirciando nel menu estivo del ristorante Gong, Milano, vi proponiamo i fabulous five che vi ricondurranno – idealmente - al fragore delle onde e al profumo di aria iodata.
Tartare di scampi, avocado e caviale
Proposta decisamente estiva e molto “green”, in una scatolina del caviale si trova una stratificazione che parte da una tartare di scampi, per continuare con caviale Baikal e crema di avocado. La scatoletta viene adagiata su un letto di ghiaccio, proprio per regalare freschezza nelle calde giornate che ancora ci deliziano. Il piatto è servito con delle cialde croccanti da immergere nella scatolina… alla scoperta dei vari strati sottostanti.

Cocotte di gambero e piselli
In una cocotte di ceramica bianca viene messa alla base una fresca tartare di gamberi di Mazara del Vallo mixata con piselli croccanti aromatizzati al wasabi. Il tutto viene ricoperto con una soffice spuma di piselli freschi novelli e rinfrescato ulteriormente grazie a un tocco di granita allo yuzu. La parte dolce è molto armonica e bilanciata, col finale piacevolmente acidulo dello yuzu. Ulteriore parte verde sono i germogli di pisello, di aneto e di sedano.

Tagliolino ai ricci exotic
Il riccio è un ingrediente tipicamente estivo e pregiato, presente sia nella cultura italiana che in quella cinese. Se in Italia, troviamo – infatti – il tagliolino ai ricci di mare, in Cina è spesso consumato come antipasto, a crudo, con un pizzico di salsa di soia e aceto. Da Gong, come vuole la filosofia del ristorante, si sono uniti le due culture: ecco così un tagliolino di pasta fresca all’uovo saltato nel wok con latte di cocco, lemon grass, cipollotto e peperoncino.

Catalana di polpo, gamberi e kumquat
Proposta imperdibile, la catalana del Gong unisce gamberi e polpo, cotti al vapore, serviti con verdure di stagione tra cui asparagi bianchi e verdi, pomodoro camone sardo, sedano, cetriolo e kumquat; l'emulsione di olio extravergine di oliva pugliese e succo di kumquat che la condisce rappresenta ancora una volta quella sempre ricercata connessione tra Italia e Oriente.

Rombo in petali di zucchina
Il rombo si fa “verde” grazie alla zucchina. Il filetto viene scottato al vapore, avvolto con petali di zucchina e guarnito con uova di trota. Se di solito in Italia il rombo viene servito come un filetto intero, in questa ricetta viene ripensato in chiave orientale, diviso in bocconi, accompagnato da una crema al beurre blanc montata con latte di soia, polvere di capperi essiccati ed essenze di olio al crescione».

In copertina: Chef Zu Cubing_Giulia Liu_ chef Guglielmo Paolucci
Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai in anteprima i nuovi indirizzi selezionati dagli ispettori della Guida MICHELIN, le ricette esclusive degli chef ed altro ancora!