Immerso in un parco secolare di 61 ettari e circondato dai vigneti, l’Albereta è uno dei gioielli della collezione Relais&Chateaux. L’affascinante cinque stelle ricavato dall’antica dimora padronale vanta arredi d’innata eleganza tra affreschi, velluti e letti a baldacchino ad impreziosire camere raffinate e confortevoli. Con tredici sculture di arte contemporanea, la tenuta della famiglia Moretti - proprietari delle adiacenti Cantine Bellavista, della Cantina Petra a Suvereto e dell’Andana a Castiglione della Pescaia – è anche un onirico museo en plein air dove la vista spazia leggiadra dalle opere alla vegetazione circostante fino alle acque del Lago d’Iseo. La proprietà vanta, inoltre, terrazze nel verde, una spa con metodi radicati nella medicina per ottenere la massima forma psico-fisica, ed il ristorante LeoneFelice: una tavola di qualità della guida MICHELIN.
Qui, il giovane executive chef Fabiano Abbattista propone piatti audaci ed elaborati come il risotto al cardo gobbo e castagne affumicate, le lumache con royale di pastinaca e teriyaki ed il filetto di Fassona ai carboni, barbabietola rossa e spezie; creazioni dove tecniche contemporanee ed ingredienti dal mondo incontrano materie prime locali – molte delle quali provenienti dalla collina Bellavista ed altre dall’orto di proprietà – e sapori della memoria. Altra tappa da non perdere ad Erbusco è la rinomata Cantina Bellavista per scoprire tutti i segreti del Franciacorta DOCG attraverso numerose etichette eccellenti: prodotto nel territorio compreso tra Lago d’Iseo, Alpi Retiche e fiume Oglio, il Franciacorta è il primo ed unico brut italiano a lenta fermentazione in bottiglia ottenuto da uve di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinto Nero. Oltre alle bollicine, in zona si producono anche vini bianchi e rossi e visitare le tante cantine - alcune delle quali all’interno di ville e palazzi padronali - è un’ottima soluzione per conoscere storie, cultura e paesaggi di questo interessante territorio a venticinque chilometri da Brescia con laghi, montagne, morbide colline attraversate da filari, borghi medioevali, misteriose abbazie, castelli e città d’arte.

Il Bib Gourmand del mese: 13 Comuni, Velo Veronese
Storia, paesaggi e gastronomia: tutto si lega in questo Bib Gourmand per una indimenticabile escursione nella provincia veronese.

I ristoranti stellati meno cari d'Italia
Se pensate che i ristoranti stellati MICHELIN siano “fuori portata” per molte persone, forse potreste anche ricredervi… Qui di seguito un breve excursus tra alcuni blasonati indirizzi premiati dalla Guida MICHELIN 2025 che propongono un menu a meno di 80 euro. Scopriamoli!

Maggio: 8 nuovi ristoranti nella Guida MICHELIN Italia
Questo mese 8 nuovi locali entrano a far parte della Guida MICHELIN Italia. Scopriamoli!

Le Stelle di Roma, tra conferme e novità!
La nuova era della gastronomia romana.