È ripartito Cook the Mountain. È ripartito Norbert Niederkofler! Chiusa ormai nel libro dei ricordi più belli la straordinaria avventura al St. Hubertus di San Cassiano in Alta Badia (chiuso insieme all'hotel Rosa Alpina che lo ospita per un totale rinnovamento in pieno svolgimento), il bravissimo chef-patron, ad inizio luglio, ha aperto il suo Atelier Moessmer Norbert Niederkofler. Casa Moessmer (Brunico) è stata totalmente ristrutturata: salotto buono - dove si inizia la cena con gli appetizer ad accompagnare l’aperitivo - sala con piccolissima veranda o in alternativa il bancone con sgabelli direttamente in cucina, permettono agli ospiti di assaggiare un unico menu degustazione (in aggiunta, volendo, si possono degustare anche tre grandi classici dello chef) che cambierà in alcuni dettagli anche tutti i giorni, sulla spinta dell'urgenza di voler raccontare al meglio la stagionalità.

Cura maniacale, tecnica, eliminazione degli scarti, amore per il territorio. Sapore. La firma è decisamente quella del cuoco originario della Valle Aurina. Abbiamo, tra le altre cose, assaggiato un risotto con (in una forzatura geografica di denominazione) robiola trentina ed un intenso crescione, colorati infine dal tuorlo d’uovo marinato. Del sorprendente gelato all’albicocca con zabaione.
Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai in anteprima i nuovi indirizzi selezionati dagli ispettori della Guida MICHELIN, le ricette esclusive degli chef ed altro ancora!
In copertina: Tarteletta - Atelier Moessmer Norbert Niederkofler