Ristoranti
Zash
- SP 2 I/II 60, Archi, 95018, Italia
- €€€€ · Creativa
Aggiungi a preferiti
Prenota un tavolo
Zash
- SP 2 I/II 60, Archi, 95018, Italia
- €€€€ · Creativa
Aggiungi a preferiti
Il punto di vista della Guida MICHELIN
Una stella : una cucina di grande qualità
Varcato il cancello d'ingresso, si attraversa un agrumeto per raggiungere infine il ristorante, ospitato all'interno di un affascinante palmento ottocentesco, riportato in vita da un meticoloso restauro, che ne ha salvato tutta la sua magica e romantica atmosfera. La cucina di Giuseppe Raciti si esprime a rimarchevoli livelli attraverso menù degustazione tematici, i cui piatti possono tuttavia essere estratti alla carta e scelti liberamente. Le sue proposte contengono tanti riferimenti all'isola, ma anche rinvii a personali "ricordi, viaggi, esperienze ". Distribuite nella proprietà, nelle raffinate camere si può concludere un soggiorno da sogno.
Servizi
- Carta dei vini particolamente interessante
- Carta di credito American Express
- Carta di credito MasterCard
- Carta di credito Visa
- Carte di credito/debito accettate
- Parcheggio
- Parco o giardino
- Terrazza
Posizione
Informazioni

In viaggio
1 minuto
Sicilia: itinerari on the road
Con i suoi 2500 anni di storia immersi nella drammaturgia di paesaggi disegnati da lava, mare, alture e colline, la Sicilia è uno scrigno di preziosi itinerari on the road accompagnati dalla grande cucina isolana dei ristoranti MICHELIN.
Ristoranti
2 minuti
I 20 indirizzi del CUORE per la Guida MICHELIN!
Luci soffuse e volatili lumi di candela, il profumo dei fiori freschi sui tavoli, l’argenteria migliore, muri che trasudano storia e storie…

In viaggio
1 minuto
Sapori vulcanici: circumetnea gourmet
A 3340 metri l’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa e le sue incessanti sovrapposizioni laviche, come sculture naturali tra cielo e mare, hanno creato uno dei territori italiani più unici e affascinanti in termini di intensità visiva e contrasti paesaggistici. A loro volta punteggiati da eccellenti materie prime quali pistacchio di Bronte, mele, nocciole, pesche tabacchiere, fragole di Maletto e maiale nero dei Nebrodi. Ingredienti di alta qualità poi utilizzati da Bib-Gourmand e ristoranti stellati de la guida MICHELIN nei pendii delle meravigliose terre nere: prodigio geologico sul versante nord-orientale della Trinacria, dove la destinazione territori etnei - inserita tra i Patrimoni UNESCO - è sempre più oggetto di un crescente interesse internazionale.