Zash
- strada provinciale 2 I/II 60, località Archi, Archi, 95018, Italia
- 40 - 140 EUR • Creativa
Non è possibile prenotare questo ristorante dal nostro sito
Trova ristoranti similiZash
- strada provinciale 2 I/II 60, località Archi, Archi, 95018, Italia
- 40 - 140 EUR • Creativa
Il Punto di Vista della Guida MICHELIN

All’arrivo, il dedalo di muretti lavici sottolinea la prossimità con l’Etna e l’incanto dopo il cancello d’ingresso sono i tredici ettari di agrumeto con il blu scintillante del mare all’orizzonte. La proprietà della famiglia Maugeri sorge nella riviera dei limoni in una zona che pur essendo a metà strada tra Taormina e Catania, non è parte degli itinerari turistici di massa, ma per una sosta gourmet e golosa bisogna proprio che quest’indirizzo ve lo annotiate. Sussurrano storie di tempi lontani, gli ambienti di questo ristorante ricavato dalla vasca una volta adibita alla fermentazione del vino, mentre le proposte dello chef Giuseppe Raciti - che oltre alle numerose esperienze professionali all’estero, a ventidue anni era già Capo Partita dal maestro Santin - sono improntate a una cucina colorata e creativa con ampio utilizzo di prodotti locali e verdure colte nell’orto di proprietà dell’albergo.
- m Una stella MICHELIN: una cucina di grande qualità. Merita la tappa!
- ó Ristorante confortevole. I nostri indirizzi più piacevoli.
Specialità
- Uovo poché croccante, spuma di provola dolce e composta di gelsi
- Ricciola arrosto, melanzana fondente e riduzioni di arancia e lemon
- Mousse di cioccolato bianco, mango, pistacchio e pesca
-
€ Con camere
-
E Ristorante non fumatori
-
r Pasti serviti all'aperto
-
É Parco o giardino
-
f Parcheggio
-
Carte di credito/debito accettate
-
} Carta di credito MasterCard
-
X Carta di credito Visa
-
V Carta di credito American Express
-
M Carta di credito Diners Club

Sicilia: itinerari on the road
Con i suoi 2500 anni di storia immersi nella drammaturgia di paesaggi disegnati da lava, mare, alture e colline, la Sicilia è uno scrigno di preziosi itinerari on the road accompagnati dalla grande cucina isolana dei ristoranti MICHELIN.
I 20 indirizzi del CUORE per la Guida MICHELIN!
Luci soffuse e volatili lumi di candela, il profumo dei fiori freschi sui tavoli, l’argenteria migliore, muri che trasudano storia e storie…

Sapori vulcanici: circumetnea gourmet
A 3340 metri l’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa e le sue incessanti sovrapposizioni laviche, come sculture naturali tra cielo e mare, hanno creato uno dei territori italiani più unici e affascinanti in termini di intensità visiva e contrasti paesaggistici. A loro volta punteggiati da eccellenti materie prime quali pistacchio di Bronte, mele, nocciole, pesche tabacchiere, fragole di Maletto e maiale nero dei Nebrodi. Ingredienti di alta qualità poi utilizzati da Bib-Gourmand e ristoranti stellati de la guida MICHELIN nei pendii delle meravigliose terre nere: prodigio geologico sul versante nord-orientale della Trinacria, dove la destinazione territori etnei - inserita tra i Patrimoni UNESCO - è sempre più oggetto di un crescente interesse internazionale.