Inaugurato nel 1908 più o meno in concomitanza con il nuovo traforo del Sempione che apre all’avvento del turismo, il palazzo sul lungolago - situato a pochi minuti di cammino dalla ristorazione giovane e moderna del Vicoletto - diventa una calamita per intellighenzia e nobiltà europea. Ad incantare, oggi come allora, sono paesaggi, eleganza e le seducenti atmosfere delle Borromee.
Isole con scenografie uniche al mondo in cui il barocco più rigoglioso è contrapposto a straordinari giardini geometrici tra sculture e terrazze botaniche come arte classica sulle acque. Isola Bella trasmette la sensualità delle fioriture multicolore di rose, orchidee, glicini e azalee; risultato di una superba trasformazione iniziata con Vitaliano VI Borromeo. Isola Madre è un altro sogno ad occhi aperti; palazzo sontuoso con parco all’inglese e agrumeto, piante esotiche e viali ombreggiati con scorci sul lago per un’aristocratica proprietà di rara grazia e armonia. Accanto, l’isola dei Pescatori affiancata da scogli con rovine medioevali, offre uno spaccato di vita di tutti i giorni dal Golfo Borromeo.
L’unica struttura con il privilegio di osservare il trittico dalla terra ferma è Villa e Palazzo Aminta: “Gioiello dell’hôtellerie italiana abbracciato da un parco secolare” scrive la guida rossa, che identifica Il Portale nella piazza centrale di Pallanza, come “attracco” dell’alta cucina e meta ideale per una cena all’aperto quando arriva l’estate. Nel menu del locale una stella Michelin nei pressi di Verbania lo chef Massimiliano Celeste suggerisce capesante arrostite con foie gras, cremoso e composta d’albicocca, ravioli di camembert di bufala con calamari a spillo, coste e peperoni arrostiti e brodetto di pesce e crostacei. A ciò si aggiungono convincenti proposte a base di carne e materie prime dall’incantevole Lago Maggiore.
Enologia, arti ed ospitalità castellana in Toscana
Un viaggio dal Castello della Gherardesca di Castagneto Carducci all’omonimo palazzo nel cuore di Firenze, alla scoperta dell’incomparabile patrimonio culturale, vitivinicolo ed architettonico della regione medicea.
Nelle terre del mito: 9 Chiavi nascoste fra le isole greche
Tra le migliaia di hotel sparsi nelle oltre 200 isole greche, La Guida MICHELIN ha individuato e selezionato nove perle rare. Hotel dal carattere inconfondibile, che delineano nuove tendenze per offrire una nuova definizione del lusso.

I migliori ristoranti sulla spiaggia nel mondo
C'è qualcosa di irresistibilmente seducente nei ristoranti lungo le coste d'Europa e Asia, dove il paesaggio naturale, le brezze miti e le onde ritmiche placano immediatamente i sensi affaticati dalla vita cittadina, esaltando i sapori locali.
10 hotel per regalarsi un’estate da sogno
Nel 2025 gli ispettori della Guida MICHELIN hanno arricchito la selezione MICHELIN di centinaia di nuovi hotel. Con l'avvicinarsi dell'estate, abbiamo compilato un elenco di 10 nuovi alberghi ideali per organizzare una vacanza estiva piena di sorprese.