Situata nel parco regionale delle Dolomiti d’Ampezzo tra vette innevate, cieli tersi ed i riflessi rosati di rocce risalenti a 230 milioni di anni fa, Cortina è anche il secondo comune più esteso del Veneto e la sua fama ha molto a che vedere con la maestosa corona di montagne da cui è circondata come Faloria, Cristallo, Cinque Torri, Sorapiss, Becco di Mezzodì, Croda da Lago, Pomagagnon e Tofane. Alla base di quest’ultima e accanto all’omonima seggiovia, c’è la deliziosa e tipica sosta gourmand in cui viziare vista e palato Baita Piè Tofana. La caratteristica e romantica costruzione di montagna - distante neanche dieci minuti dal centro e raggiungibile sia in auto che con gli sci d’inverno - è infatti un’ottima e pratica tappa in cui gustare “accattivanti piatti che spaziano tra terra e mare in chiave moderna” scrivono gli ispettori MICHELIN. Ulteriori garanzie di piacevolezza in questa accogliente baita gestita da Eddy e Wolly – il primo impegnato ai fornelli e nella ricerca delle migliori materie prime, mentre il secondo segue clienti e sala – sono la cantina con oltre trecento etichette, il calore del legno e delle lampade ricavate da paioli ed una bella terrazza per mangiare, bere un bombardino e prendere il sole al cospetto delle Dolomiti. Il piatto assegnato dalla guida rossa certifica la qualità della cucina dalla quale vedrete uscire a ciclo continuo, specie in alta stagione, piatti del territorio ed altre prelibatezze quali zuppa di cipolle gratinata, foie gras, sformatino di verdure e insalata d’orzo, toc en braid (polentina e fonduta di formaggi ndr) gli eccellenti casunziei rossi all’ampezzana a base di barbabietole, ricotta e semi di papavero seguiti dal petto d’anatra al miele di ginepro e padellata di verdure. Per un epilogo dolce e calorico - come freddo e alta quota comandano - fonduta di cioccolato con frutta fresca e secca, crème brulée alla lavanda.
Tutti i nostri ristoranti di Cortina su guida.michelin.it/ristoranti/cortina-dampezzo

Il Bib Gourmand del mese: 13 Comuni, Velo Veronese
Storia, paesaggi e gastronomia: tutto si lega in questo Bib Gourmand per una indimenticabile escursione nella provincia veronese.

I ristoranti stellati meno cari d'Italia
Se pensate che i ristoranti stellati MICHELIN siano “fuori portata” per molte persone, forse potreste anche ricredervi… Qui di seguito un breve excursus tra alcuni blasonati indirizzi premiati dalla Guida MICHELIN 2025 che propongono un menu a meno di 80 euro. Scopriamoli!

Maggio: 8 nuovi ristoranti nella Guida MICHELIN Italia
Questo mese 8 nuovi locali entrano a far parte della Guida MICHELIN Italia. Scopriamoli!

Le Stelle di Roma, tra conferme e novità!
La nuova era della gastronomia romana.