Piatti della memoria per lo chef Massimo Bottura – uno dei più grandi esponenti della cucina tradizionale rielaborata – e capisaldi della ristorazione locale capitanati dalla produzione di pasta all’uovo artigianale. Arte applicata che trova magnifica espressione in locali come Bianca; piatto de la guida MICHELIN, trattoria dal 1948 e per citare gli ispettori “bastione della tradizione che si esplicita in proposte irrinunciabili” come gli gnocchi fritti, tortelloni, strichetti, tagliatelle, passatelli, maccheroncini al pettine e appunto i tortellini cucinati in brodi con secoli di saggezza. Oltre agli straordinari primi, Modena – dove Duomo, Torre Civica e Piazza Grande sono Patrimoni Unesco dal 1997 – è altrettanto famosa per Aceto Balsamico (sia DOP che IGP ndr), Parmigiano-Reggiano e cotechino con la centralità del suino nella cultura gastronomica che viene rimarcata da affettati quali coppa di testa, salame all’aglio, prosciutto di Modena, ciccioli e crescentina con pesto a base di lardo. Golosità d’abbinare ad un buon bicchiere di Lambrusco a sua volta suddiviso nei quattro marchi DOP Modena, Grasparossa, Sorbara e Salamino.
Le attrazioni modenesi, inoltre, trascendono la gastronomia e diventano sogni ad occhi aperti con fuoriserie Maserati, Pagani, Lamborghini e Ferrari impegnate in prove e collaudi su percorsi e colline della “motor valley”. Icone senza tempo scandite da potenza, tecnologia e design spinte dagli esuberanti V10 e V12 lungo l’iconica Via Emilia. Un eden per gli appassionati delle quattro ruote che possono visitare i musei di Sant’Agata e Maranello, cimentarsi in corsi di guida sicura e provare le supercar italiane più desiderate. E quando la fame chiama, in ristoranti appena fuori città come l’Antica Moka - piatto de la guida MICHELIN in località Fossalta - “i sapori regionali profumano le eleganti sale di questa ex scuola d’inizio ‘900” in cui provare i “celebri tortellini e succulenti arrosti”.

4 viaggi in treno, fra romanticismo ed esperienze gourmet
Cucina raffinata, paesaggi mozzafiato e un servizio impeccabile: i treni di lusso ridefiniscono con stile il concetto di “slow travel”. Scoprite con noi alcuni indimenticabili viaggi in treno, dall’Italia alla Malesia.
L’incantevole sponda settentrionale del lago di Garda
Un viaggio da Sirmione alla cinematografica strada della Forra tra chiavi MICHELIN, grandi palazzi storici e cucine stellate.

Primavera in Europa: 8 destinazioni da sogno, tra spiaggia e tavola
I viaggiatori esperti sanno che per godersi al meglio le spiagge, in Europa, è preferibile muoversi fuori stagione.

Dai templi di Angkor alla storia di Phnom Penh
Un viaggio nel mistero e nell’archeologia dai templi Patrimonio Unesco di Siem Reap, alla capitale cambogiana