Ristoranti
Dal Pescatore
località Runate 15, Runate, 46013, Italia
€€€€
·
Italiana contemporanea
Non è possibile prenotare questo ristorante dal nostro sito
Trova ristoranti prenotabili vicino a meDal Pescatore
località Runate 15, Runate, 46013, Italia
€€€€
·
Italiana contemporanea
Tre stelle : una cucina unica
Tristellato dal 1996 - è il record italiano - nonché prossimo a festeggiare un secolo di vita: per conoscere la storia della ristorazione italiana bisogna venire a Runate, poche decine di abitanti nella campagna tra Cremona e Mantova, dove una straordinaria coppia ha trasformato l'antica osteria familiare in un tempio di eleganza e accoglienza. Parliamo di Antonio Santini, in sala, e di sua moglie Nadia, ai fornelli, con i figli Giovanni e Alberto. In un raffinatissimo mix di antico e moderno, dove spazio, luce e colori lasciano rapiti, vi verranno serviti piatti memorabili che hanno attraversato i decenni, con sottili evoluzioni e miglioramenti anno dopo anno, senza tuttavia mai piegarsi a mode effimere, privilegiando sempre il gusto e il piacere di stare a tavola. Ottimi gli arrosti e i brasati, le cui carni provengono dalla Cascina Runate, ma anche le Chiocciole Petit Gris della Pianura con salsa di erbe aromatiche e aglio dolce.
"Il progetto Cascina Runate è sublimazione della campagna: 1000 mq di orti e frutteti, varie famiglie di api, alberi da frutto, scottone di diverse razze, galline ovaiole e un bosco di oltre 6 ettari per una cucina gourmet a km 0."
Posizione
Lunedì
chiuso
Martedì
chiuso
Mercoledì
19:30-21:30
Giovedì
19:30-21:30
Venerdì
12:00-13:30
19:30-21:30
Sabato
12:00-13:30
19:30-21:30
Domenica
12:00-13:30
19:30-21:30
Food Sapiens
5 minuti
Ispettori, qual è il vostro comfort food preferito?
Ognuno di noi ha il proprio piatto prediletto: una sorta di rifugio, nel quale sprofondiamo per avere quella sensazione di conforto. Il tempo uggioso...
Cucina e dintorni
2 minuti
70 anni di Guida MICHELIN Italia: 5 piatti iconici!
In questo viaggio nel tempo, quali sono i piatti iconici indissolubilmente legati alla cucina Del Bel Paese e alla Guida MICHELIN? Ecco i top five!
Food Sapiens
1 minuto
Diario di viaggio, undicesima tappa: Dal Pescatore, Runate
“Lo chef anticipa il vento della modernità, trasmettendo l’anima generosa e viva della sua terra” (Nadia e Giovanni Santini)
Cucina e dintorni
1 minuto
World Pasta Day: devozione all’italiana
Dai mattarelli rinvenuti nelle grotte etrusche passando per l’antica lagan ellenica ed i fili di triyah della Sicilia araba, le diverse origini della pasta sono fondamentali tasselli evolutivi di un mosaico dalla storia infinita. Storia di gusto e passione divenuta simbolo dell’Italia e per molti aspetti, trasfigurazione gastronomica d’identità e tradizioni diverse e versatili come la penisola stessa. Che dal Veneto alla Calabria e dalle osterie popolari ai tri-stellati MICHELIN, celebra la pasta attraverso un numero di formati e condimenti difficilmente catalogabile in toto.