Oltre ad elogiare l’ampia selezione di bevande e la qualità complessiva della cucina, le note degli ispettori MICHELIN si soffermano sulla visione cosmopolita dei fondatori Andrea e Daniela ad alimentare i contenuti attuali e trasversali di “un indirizzo giustamente premiato dal successo di una grande affluenza”. Altro pregio di Nidaba - nome tributo alla divinità sumera - è l’atmosfera casual e conviviale incentrata sul concetto di stare bene assieme che riguarda spazi, arredi, impostazione generale dell’indirizzo e ovviamente le ottime materie reperite da alcuni dei migliori professionisti del trevigiano. A ciò si aggiungono sapori stagionali, conoscenza delle tradizioni e creatività; elementi che nel loro insieme convergono verso un menù eclettico e divertente tra invitanti panini ripieni (seppie in tecia, spinacini e polenta fritta racchiuse in un morbido pane al latte oppure la teglia romana, culaccia, formaggio blu del Moncenisio, radicchio di Treviso, zucca marinata, anacardi), ed hamburger da 180 grammi di carne Limousine cucinata sulla griglia a carbonella e resa ancora più golosa da farciture come pancetta, cheddar, cipolle stufate al Porto, guanciale di Norcia, maionese bio al tartufo e scaloppe di foie gras.
Le attrazioni culinarie di Nibada proseguono con il gran fritto, con le proposte per vegetariani e vegani (crema calda di zucca e arancia o di rapa rossa, patate e yogurt) e piatti quali merluzzo al curry, vitello tonnato cotto a bassa temperatura e pancia di maiale grigliata al Josper con spuma di patate e porcini. Appetitose ricette affiancate dal non scontato complemento di musica, design e l’allegro vociare di una clientela giovane ed hipster per un brillante indirizzo che attraverso “mood” e cucina, ha portato il mondo in provincia di Treviso.

Il Bib Gourmand del mese: 13 Comuni, Velo Veronese
Storia, paesaggi e gastronomia: tutto si lega in questo Bib Gourmand per una indimenticabile escursione nella provincia veronese.

I ristoranti stellati meno cari d'Italia
Se pensate che i ristoranti stellati MICHELIN siano “fuori portata” per molte persone, forse potreste anche ricredervi… Qui di seguito un breve excursus tra alcuni blasonati indirizzi premiati dalla Guida MICHELIN 2025 che propongono un menu a meno di 80 euro. Scopriamoli!

Maggio: 8 nuovi ristoranti nella Guida MICHELIN Italia
Questo mese 8 nuovi locali entrano a far parte della Guida MICHELIN Italia. Scopriamoli!

Le Stelle di Roma, tra conferme e novità!
La nuova era della gastronomia romana.