Guide Best-of Venezia

I migliori ristoranti di pesce a Venezia

8 Ristoranti
Non sarà un caso che nella “città a forma di pesce” il pescato sia non solo di straordinaria qualità – e vi consigliamo una visita al pittoresco mercato di Rialto per rendervene conto – ma venga altresì elaborato in ricette la cui unicità si confonde con quella della città. Dalle schie alle moleche, ecco una selezione di ristoranti per portarsi a casa un ricordo gastronomico marino e lagunare!
Aggiornato il 03 maggio 2023
Glam Enrico Bartolini
calle Tron, sestiere Santa Croce 1961, 30124 Venezia
€€€€ · Creativa
Con il suo ristorante veneziano Bartolini è riuscito ad arrivare a due stelle mettendo ai fornelli il genio di Donato Ascani. Di origini laziali, è tuttavia alle sue mani che bisogna affidarsi per mangiare alcune delle proposte di pesce più straordinarie della laguna, rivisitate con tale passione ed estro da lasciare incantati.
Venissa
fondamenta Santa Caterina 3, 30142 Mazzorbo
€€€€ · Del territorio
Arrivarvi da Venezia implica un bel viaggio in vaporetto, ma tante sono le ragioni per recarsi in questo straordinario ristorante, dall'incantevole isola di Mazzorbo su cui si trova (approfittate per visitare anche l’adiacente Burano, collegata da un ponticello) alla cucina con tante proposte di pesce, scelto tra il pescato locale e sostenibile. Venissa – insignito anche della stella verde – vi mostrerà la sua anima gastronomica più lagunare.
Zanze XVI
fondamenta dei Tolentini, sestiere Santa Croce 231, 30135 Venezia
€€€€ · Creativa
Stefano Vio è uno dei giovani cuochi più interessanti del panorama veneziano. Nella sua cucina combina qualche ingrediente esotico che ha imparato a conoscere nelle sue esperienze internazionali con preparazioni più locali, come la pasta alla busara di scampi e il risotto di go, ossia di ghiozzo, un pesce molto saporito tipico della laguna.
Antiche Carampane
rio Terà delle Carampane, sestiere San Polo 1911, 30125 Venezia
€€€ · Veneta
Tipica trattoria piena di ricordi e d’atmosfera, la cui cucina, schiettamente locale, propone quelle specialità che non ci si vuole mai far mancare a Venezia. Le seppie in nero con polenta bianca sono straordinarie, ma è tutto un carosello di prodotti scelti secondo quanto offre il mercato del pesce di Rialto, uno dei più suggestivi d’Italia.
Bistrot de Venise
calle dei Fabbri, sestiere San Marco 4685, 30124 Venezia
€€€€ · Veneta
In un’atmosfera ovattata, romantica e tipicamente veneziana, il pesce è protagonista di diversi piatti del Bistrot. Tra le proposte più interessanti, ricordiamo il vasto assortimento di crudi tra gli antipasti, nonché i primi piatti, in particolare le imperdibili linguine con scampi alla busara.
Lineadombra
Ponte dell'Umiltà, sestiere Dorsoduro 19, 30123 Venezia
€€€ · Moderna
Il mare nel piatto e la laguna davanti e persino sotto di voi! L’acqua è proprio protagonista al Lineadombra, dove non solo troverete un’interessante selezione di piatti di pesce, ma, quando il tempo lo consente, potrete mangiare su una sorta di palafitta con una delle viste più spettacolari di Venezia.
Osteria alle Testiere
calle del Mondo Novo, sestiere Castello 5801, 30122 Venezia
€€€ · Moderna
Con la sua atmosfera semplice e informale, quest’osteria è uno degli approdi più sicuri per chi vuole mangiare una cucina di pesce tradizionale, preparata nelle più classiche e conosciute ricette, dalla grancevola alla veneziana alle cozze di Pellestrina.
Osteria da Fiore
calle del Scaleter, sestiere San Polo 2202/a, 30125 Venezia
€€€€ · Veneta
Ecco l’indirizzo per chi vuole mangiare pesce in preparazioni classiche veneziane, cioè quei piatti pieni di gusto e sapidità che rendono unica la cucina marinara di questa città. Solo per citarne alcuni: baccalà mantecato, bigoli in salsa, fritto misto e le favolose moleche di Burano.