L’Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, giunta quest’anno alla 58esima edizione, è l’appuntamento internazionale d’arte contemporanea per antonomasia! Sarete travolti da un turbinio di immagini, suoni, filmati e installazioni in presa diretta con il mondo di oggi e quello di domani.
Nella sontuosa cornice della Serenissima, la Guida MICHELIN e ILLY coniugano arte e gastronomia. In una serie limitata di cene, che vedranno protagonisti uno chef pluristellato e un artista scelto dal curatore della Biennale Arte 2019, l’arte culinaria incontra l’arte contemporanea. Il 9 settembre 2019, vi attende il secondo di questi appuntamenti: dopo una visita privata ed esclusiva all’Arsenale – una delle due sedi che ospita parte della Biennale Arte di Venezia - potrete gustare una cena curata dall’artista argentina Ad Minoliti e dallo chef italiano Niko Romito del ristorante tre stelle MICHELIN Reale.
Per maggiori informazioni sulla performance, "cliccare qui”.

L’ispettore Michelin compie 70 anni!!!
Con l’edizione 2025 che ci apprestiamo a terminare, le 70 candeline spente dalla Guida MICHELIN sono opera del lavoro meticoloso dei tanti ispettori, italiani e internazionali, che si sono avvicendati in lungo e in largo per il Bel Paese.

Così viaggiavamo nel 1956… con la prima Guida MICHELIN Italia!
Suscita una certa emozione sfogliare la prima edizione della Guida MICHELIN dedicata al Bel Paese, o meglio ad una parte di esso, “Dalle Alpi a Siena” come recita la copertina. La prima edizione a coprire tutto lo Stivale fu in realtà quella del 1957.
La Guida MICHELIN e il suo contributo agli Alleati nel D-Day
Il 6 giugno 2024, l'Hôtel des Ventes (Casa d'Aste) di Clermont-Ferrand si prepara a mettere all'asta una rara Guida del 1939. Ripubblicata nel 1944 alla vigilia del D-Day dai servizi segreti americani, si pensa che sia stata utilizzata per guidare gli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale.

70 anni di storia d’amore tra la Guida MICHELIN e la ristorazione italiana. (Parte 2a)
Continua il nostro racconto sui primi 70 anni di “matrimonio” tra la Guida MICHELIN e l’Italia. Ci addentriamo adesso negli anni più vicini a noi, al...