Luogo di specialità come granseola e moeche e dalle profonde radici gastronomiche a loro volta integrate nella filosofia culinaria del ristorante senza però limitarne l’essenza creativa; pregio che ha nella cucina dell’Antica Osteria Cera uno dei migliori rappresentanti in territorio veneto e non solo. Le proposte - dal decantato spaghettino freddo con lucerna, mazzancolle, salsa di pistacchi di Bronte e acqua di capperi passando per il San Pietro cotto sulla pelle, salsa di pane, carciofi e cappelunghe fino alla squisitamente regionale “supa di pesse” - conciliano gusti e aspettative dei puristi come quelle dei più esigenti viaggiatori gourmet attraverso esecuzioni di elegante e sofisticata semplicità.
Espressa anche attraverso “l’atmosfera sobria, moderna ed essenziale” descritta dagli ispettori MICHELIN. Scelta coerente con il menù ed i trascorsi del luogo; un ex-osteria appunto che pur con arredi attuali e design contemporaneo, continua a comunicare accoglienza e piacere del cibo. Garantito per qualità, freschezza e servizio dalla devota attenzione ad ogni dettaglio della famiglia Cera. Un racconto gastronomico iniziato oltre mezzo secolo fa nella splendida Riviera del Brenta famosa per le architetture del Palladio, il “burchiello” e le grandi tradizioni ittiche. Interpretate dal bistellato MICHELIN sempre rispettando colori, usanze, profumi e la natura circostante . Fonti d’ispirazione per una carta tra innovazione, sostenibilità e senso estetico a restituire il gusto dell’alto Adriatico ai commensali esaltandone proprietà, profondità gustative e consistenza attraverso maestria tecnica ed un originale utilizzo di condimenti e materie prime: “Discorso analogo per i dolci; che non rinunciano a mettere in tavola frutta e verdura”.

Il Bib Gourmand del mese: 13 Comuni, Velo Veronese
Storia, paesaggi e gastronomia: tutto si lega in questo Bib Gourmand per una indimenticabile escursione nella provincia veronese.

I ristoranti stellati meno cari d'Italia
Se pensate che i ristoranti stellati MICHELIN siano “fuori portata” per molte persone, forse potreste anche ricredervi… Qui di seguito un breve excursus tra alcuni blasonati indirizzi premiati dalla Guida MICHELIN 2025 che propongono un menu a meno di 80 euro. Scopriamoli!

Maggio: 8 nuovi ristoranti nella Guida MICHELIN Italia
Questo mese 8 nuovi locali entrano a far parte della Guida MICHELIN Italia. Scopriamoli!

Le Stelle di Roma, tra conferme e novità!
La nuova era della gastronomia romana.