Guide Best-of Genova

Tavole di cucina regionale a Genova e dintorni

5 Ristoranti
Così come la regione che la esprime, la cucina ligure è in perenne bilico tra terra e mare, con uno sguardo verso l’infinito dell’orizzonte marino e l’altro verso i pendii subito scoscesi e boscosi dell’entroterra. Una cucina povera, a base di ingredienti semplici, ma profumata di erbe aromatiche e un delicato olio che esalta i sapori del pescato, della selvaggina, delle paste ripiene. Il cappon magro, piatto a base di pesce e verdure un tempo assemblaggio di avanzi, è oggi una prelibatezza ricercata, da non farsi scappare e spesso da prenotare in anticipo.
Aggiornato il 10 giugno 2022
Le Rune
salita Sant'Anna 13 r, 16124 Genova
€€ · Ligure

Piacevole ristorante, informale e caratteristico, diviso in varie salette e con dehors sulla storica funicolare di Sant’Anna. La cucina parte da una scelta attenta delle materie prime, locali e stagionali, e si concretizza in piatti di terra e di mare.

Spin Ristorante-Enoteca
via Carlo Barabino 120 r, 16129 Genova
€€ · Ligure
Accogliente bistrot/enoteca che propone una schietta cucina ligure, talvolta rivisitata in chiave moderna o con influenze che valicano i confini regionali. Proposta di vini interessante, soprattutto nel settore biodinamico.
Bruxaboschi
via Francesco Mignone 8, 16133 San Desiderio
€€ · Ligure

10 km a nord-est del centro, 160 anni di storia per questa trattoria fondata nel 1862 da Giovanni Battista Peirano detto “il Bruxaboschi” e tuttora gestita dalla stessa famiglia. Cucina di territorio che conduce alla scoperta di antichi piatti delle valli liguri e una cantina di tutto rispetto. Provate la cima di agnello o il gustoso coniglio alla ligure.

Il Tipico
via Favaro 20, località Poggio Favaro, 16031 San Bernardo
€ · Pesce e frutti di mare

In panoramica zona collinare, a una ventina di km a est di Genova, il nome prelude alla sua cucina, regionale con piatti prevalentemente di pesce, come l'ombrina alla ligure. Tra i primi da assaggiare i pansotti con salsa alle noci o le tradizionalissime trofie al pesto, fagiolini e patate.

Toe Drûe
via Corsi 44 r, 16154 Sestri Ponente
€€ · Moderna

Nato a inizio Novecento per rifocillare gli operai dei cantieri navali di Sestri Ponente (a una decina di km a ovest di Genova), le toe drûe - tavole spesse - sono quelle che arredano tuttora il locale, ma di spessore è anche la solida cucina regionale. Da assaggiare i mandilli artigianali al pesto con basilico DOP e il cappon magro della casa.