1. ALPINE FALLS RANCH , Superior, Stati Uniti
L'Alpine Falls Ranch s’ispira al classico stile “chalet di montagna”, ma lo reinterpreta, con eleganza e personalità. Il paesaggio con la sua dirompente natura è il vero protagonista della scena e l'approccio migliore che un hotel possa adottare è assecondarlo piuttosto che sminuirlo.

2. PARADERO TODOS SANTOS , Todos Santos, Messico
A un'ora da Cabo, sulla costa, la risorsa si trova in un luogo dal fascino austero, ma non per questo meno spettacolare. Il Paradero è un lussuoso boutique hotel di sole suite in uno stile decisamente strutturato, denominato "brutalista", il cui scopo è focalizzare l'attenzione sull'architettura del paesaggio e i vicini ecosistemi incontaminati.

3. VILLA LIVIA, Ischia, Italia
Dall'altra parte del Golfo di Napoli, rispetto a Capri, c'è Ischia, un'isola più grande, più selvaggia e per certi versi più spettacolare. Le quattro camere di Villa Livia sono ambientate in quello che potrebbe essere uno degli angoli più memorabili del luogo, con vista sulla baia di Cartaromana e il pittoresco Castello Aragonese.

4. CANTO DE LUZ , Porto, Portogallo
In una zona residenziale di Porto, una casa un tempo abbandonata è diventata - dopo la sapiente ristrutturazione dei suoi proprietari francesi - il Canto de Luz. Piccolo e lussuoso boutique hotel con uno stile decisamente moderno, ma caldo e accogliente come nessun’altra struttura in città.

5. DUXTON RESERVE , Singapore
La Chinatown di Singapore è uno dei quartieri più singolari al mondo, ed è qui, in una fila di cinque botteghe-abitazioni tipicamente sud asiatiche del XIX secolo, che troverai una risorsa altrettanto memorabile. È il Duxton Reserve, uno spettacolare hotel di charme con accenti francesi, i cui interni sono firmati dalla designer e albergatrice britannica Anouska Hempel.
