Novità

Refugium Lunz

Kirchenplatz 3, Lunz am See, Austria
23 Camere
Classico contemporaneo e Tranquillo
A partire da
-
tasse incluse /notte

Il punto di vista della Guida MICHELIN

The Austrian mountaineering village of Lunz am See has the rare distinction of being the coldest place in central Europe. It’s a locale that requires exceptionally cozy lodgings, especially in winter — and Refugium Lunz, a stylish but understated boutique hotel right on the church square, fits the bill. As the name suggests, the hotel is a refuge from the elements, but also an escape from life’s hectic pace, its calm interiors inviting guests to rest, read, and revel in leisurely breakfasts.

Refugium Lunz occupies an old house that dates back five centuries. The owners, a pair of Vienna-based architects who happened to be walking past on a winter night in 2019, fell in love with the place, and the rest is history. Many of the house’s original features remain, including exposed stone walls, vaulted archways, wood-beamed ceilings, and large fireplaces. But the owners’ professional savoir faire shows through everywhere, the building’s historical charm infused with a modern, minimalist touch and an emphasis on fine craftsmanship — so much so that the hotel won a German Design Award in 2024.

Rooms and suites are simple but luxurious, with pale wood flooring, crisp white bedding, and large mirrors reflecting ample natural light. All are unique: one has a private sauna, one has a yoga deck, and another has a private balcony overlooking the river. Just as inviting are the common spaces, from the heated outdoor pool and garden to the warmly lit Salonküche, the open-all-day kitchen where guests are welcome to sip a glass of wine while waiting for freshly baked bread to emerge from the oven. Bicycles and hiking equipment are provided, as is a great selection of books; depending on the season, it’s a wonderful place to explore or do nothing at all.

Punteggio e Recensioni degli Ospiti

Ancora nessun soggiorno verificato.

Una volta che avremo abbastanza recensioni verificate per comporre un punteggio di qualità, apparirà qui. Il punteggio di qualità aiuta a garantire che la nostra selezione rimanga fresca e vitale.

Camere & tariffe

Prenota direttamente sulla Guida MICHELIN. I nostri specialisti di viaggio sono a tua disposizione e pronti ad aiutarti.
Sono garantiti i migliori prezzi. Hai trovato una tariffa migliore? Faccelo sapere

Posizione

Refugium Lunz
Kirchenplatz 3, Lunz am See, Austria

Confort e servizi

  • Wi-fi gratuito
  • Parcheggio gratuito
  • Bar
  • Servizio in camera
  • Ristorante
  • Piscina all'aperto
  • Spa
  • Trattamenti della spa (su richiesta)
  • Sauna
  • Yoga
  • Bagno turco
  • Palestra
  • Hotel per non fumatori
  • Concierge
  • Camere comunicanti
  • Servizio di babysitter (a richiesta)
  • Giardino
  • Personale multi-lingue
  • Servizio sveglia
  • Bibilioteca
  • Lounge
  • Deposito bagagli
  • Animali domestici ammessi
  • Animali domestici ammessi (ad un costo)
  • Sala riunioni
  • Biciclette disponibili
  • Stazione di ricarica per veicoli elettrici
  • Culle (in base alla disponibilità)
  • Accessibile alle sedie a rotelle

Da sapere

  • Cots are available for children 0-2 years old.
  • Extra beds are available for guests age 3+ years old at €90 per guest, per night.
Check-in: 15:00
Check-out: 11:00

Carte di credito accettate

Misure e certificazioni di sostenibilità

Chiediamo a ogni hotel della nostra selezione come stanno lavorando per avere un impatto positivo sul pianeta e nella loro comunità. Questo hotel ha confermato l’implementazione delle seguenti misure.
Camere per gli ospiti e spazi pubblici
  • Risparmia energia quando le stanze sono vuote
  • Utilizza energia rinnovabile
  • Utilizza riscaldamento e raffreddamento a risparmio energetico
  • Utilizza un'illuminazione a risparmio energetico
  • Utilizza prodotti ecologici per la pulizia
  • Fornisce shampoo e sapone ecosostenibili
  • Offre agli ospiti la possibilità di riutilizzare biancheria e asciugamani
  • Non utilizza cannucce di plastica monouso
  • Non utilizza set di cortesia di plastica monouso
  • Non utilizza plastica monouso di alcun tipo
  • Offre stazioni di ricarica per i veicoli elettrici
Pasti
  • Coltiva prodotti organici o idroponici in loco
  • Utlizza prodotti di aziende agricole locali
  • Offre menu stagionali con prodotti colitivati localmente
  • Offre opzioni di menu vegani
  • Composta i rifiuti alimentari
  • Riduce lo spreco alimentare
  • Offre vini provenienti da vigneti biologici e biodinamici
Comunità e ambiente
  • Acquista da aziende locali
  • Assume personale locale con salari, benefici e avanzamento equi
  • Supporta attivamente i bisogni della comunità locale
  • Addestra il personale sulle migliori pratiche di sostenibilità
  • Addestra il personale nel rispetto del patrimonio culturale locale
  • Misura e riduce lo spreco di acqua
  • Misura e riduce le emissioni di carbonio